Un incontro significativo ha avuto luogo nei giorni scorsi a Silvi, in provincia di Teramo, tra gli operatori balneari locali e l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis, accompagnato dal dirigente Marcello D’Alberto. L’incontro ha avuto al centro la tematica della difesa della costa, un argomento di fondamentale importanza per la comunità locale e per l’economia turistica della zona. Durante la riunione sono stati presentati i progetti già realizzati e quelli programmati per il futuro, volti a mantenere la bellezza e la sicurezza della costa di Silvi.
Investimenti per la difesa costiera
Le risorse destinate alla costa di Silvi ammontano a 7.861.123,62 euro. D’Annuntiis ha sottolineato come, negli anni passati, la Giunta Marsilio abbia mantenuto alta l’attenzione sui problemi di erosione, rispondendo in modo tempestivo ai danni causati dalle mareggiate. Sono stati effettuati lavori urgenti per un valore totale di 515.500 euro, oltre a interventi di riparazione e manutenzione delle opere di difesa, con un investimento complessivo di 5.545.623,62 euro. La Regione è impegnata a promuovere ulteriori interventi, per un valore di circa 1,8 milioni di euro, a dimostrazione dell’importanza attribuita all’ecosistema marino e all’economia balneare.
Dettagli sugli interventi programmati
La suddivisione degli investimenti è stata dettagliata dall’assessore D’Annuntiis. Sono stati stanziati 50.000 euro per la difesa costiera nel tratto compreso tra il ‘Villaggio del Fanciullo‘ e il ‘Circolo Nautico‘. Per la manutenzione delle scogliere è previsto un importo di 300.000 euro, per interventi pianificati lungo il tratto di costa a nord del ‘Villaggio del Fanciullo‘. Inoltre, 1.100.000 euro sono stati destinati, attraverso l’Accordo di Coesione Fondi FSC 2021-2027, per realizzare pennelli con barriere sommerse nel tratto settentrionale, cruciali per la protezione della costa. Altri 250.000 euro verranno impiegati per ulteriori ripascimenti nel litorale sud, mentre 100.000 euro sono previsti per la riparazione e rifioritura dei pennelli in quella stessa area.
Leggi anche:
Dialogo costruttivo con gli operatori balneari
L’assessore D’Annuntiis ha commentato l’incontro con i balneatori di Silvi come un momento altamente produttivo. Gli operatori hanno ricevuto informazioni concrete sulle prospettive future, cruciali per la loro attività. La Giunta Marsilio ha messo la difesa della costa al primo posto tra le priorità, un tema ulteriormente rafforzato dal finanziamento di 74 milioni di euro provenienti dai fondi FSC 2021-2027. Gli interventi realizzati e pianificati offriranno un supporto fondamentale affinché il Comune di Silvi possa affrontare con serenità le sfide legate ai mutamenti climatici e all’erosione costiera, garantendo così la continuità di un settore economico vitale, quale quello del turismo.
Questi sforzi rappresentano un passo importante nella gestione della costa, integrando le esigenze ambientali e quelle economiche, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio naturale della regione.