L’incidente è avvenuto nella notte tra sabato e domenica in località Predaia, lungo la strada statale 43, nella valle di Non. Sei persone sono rimaste ferite dopo lo scontro tra una Porsche e una Fiat Panda. I soccorsi hanno trasferito i coinvolti in ospedale con condizioni che variano da lievi a gravi, mentre le autorità indagano per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Azione dei vigili del fuoco e gestione della scena del sinistro
I vigili del fuoco volontari di Taio e Tassullo hanno operato per mettere in sicurezza la zona e supportare le operazioni di estrazione delle persone dalle vetture coinvolte. La collaborazione tra soccorritori ha evitato complicazioni ulteriori dovute alle condizioni del traffico e all’oscurità .
Le autorità locali hanno predisposto un piano di deviazione per il traffico in transito lungo la ss43, garantendo la viabilità e riducendo i rischi di nuovi incidenti. Le attività di rimozione dei mezzi incidentati sono proseguite fino alle prime ore del mattino, quando la strada è stata riaperta al transito.
Leggi anche:
L’inchiesta della polizia stradale proseguirà nelle prossime ore con l’acquisizione di dati rilevanti come eventuali filmati delle telecamere di sorveglianza e testimonianze dirette. Lo scontro di Predaia appare come uno dei più gravi eventi di cronaca recente nella zona, richiamando l’attenzione sulla sicurezza stradale in Trentino.
Condizioni dei feriti e interventi di soccorso in valle di Non
Tra i sei feriti, il più grave è un uomo di 24 anni, trasferito all’ospedale Santa Chiara di Trento con un elicottero. Le sue condizioni vengono definite serie, e il pronto soccorso ha attivato l’area di massima emergenza per il suo trattamento. Un altro giovane di 28 anni è stato trasportato con codice rosso al medesimo nosocomio, indicando un quadro clinico che necessita di immediata assistenza.
Gli altri quattro feriti sono due donne di 56 e 28 anni, un uomo di 59 e una persona non identificata nel comunicato ufficiale. Questi sono stati portati all’ospedale di Cles, struttura più vicina e attrezzata a gestire traumi meno gravi. I paramedici intervenuti sul posto hanno stabilizzato i pazienti prima del trasporto.
Dinamica e luogo dell’incidente sulla ss43 in valle di Non
Il sinistro si è verificato poco prima di mezzanotte, intorno alle 23:40, al chilometro 9,54 della statale 43, una delle arterie principali della valle di Non, in provincia di Trento. Due vetture, una Porsche e una Fiat Panda, si sono scontrate sotto circostanze ancora da chiarire. La strada, particolarmente trafficata durante le ore serali, è stata temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi.
Le autorità della polizia stradale, già sul posto, hanno iniziato a raccogliere testimonianze e analizzare le condizioni dell’asfalto e dei veicoli per stabilire responsabilità e cause precise dell’incidente. Non sono al momento state rese note informazioni su eventuali cause legate alla velocità o all’assunzione di alcol. La zona del sinistro, caratterizzata da tratti curve e rettilinei, richiede attenzione particolare dai conducenti, soprattutto di notte.