Us Open 2025, finale con disagi: cancelli aperti a singhiozzo e spalti a metà, Trump in tribuna

Us Open 20252C Finale Con Disag

Finale Us Open 2025 tra disagi e Trump in tribuna - Gaeta.it

Sara Gatti

7 Settembre 2025

La finale degli US Open 2025 si è giocata all’Arthur Ashe Stadium di New York, con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz al centro della scena. Ma il match tra il numero uno al mondo e il giovane talento spagnolo è stato segnato da problemi legati alla sicurezza, dovuti soprattutto alla presenza di Donald Trump tra gli spettatori. L’attenzione mediatica che ne è derivata si è scontrata con difficoltà logistiche che hanno complicato la vita ai tifosi e l’organizzazione dell’evento.

Trump in tribuna e sicurezza al massimo: caos agli ingressi

Donald Trump ha seguito la finale dal vivo all’Arthur Ashe, e questo ha richiesto un dispositivo di sicurezza fuori dal comune. La sua presenza ha portato a controlli molto severi e a restrizioni stringenti agli ingressi. Queste misure, pensate per proteggerlo, hanno però rallentato di molto l’accesso al campo per il pubblico.

Fin dalle prime ore è stato chiaro che l’afflusso non sarebbe stato come al solito. Le code si sono allungate ben oltre ogni previsione e l’organizzazione ha dovuto correre ai ripari, modificando persino l’orario di inizio del match. Tutto questo ha complicato la gestione della finale sotto diversi aspetti.

Lunghe attese e ritardi: gli spettatori entrano con la partita già iniziata

L’ingresso del pubblico è stato fortemente rallentato, tanto che la finale è cominciata con circa mezz’ora di ritardo rispetto alle 14 locali previste . Immagini dall’alto mostrano ancora persone in fila dentro e fuori lo stadio alle 20.40 ora italiana.

Così, all’inizio del match tra Sinner e Alcaraz, l’arena appariva semivuota, con molti posti liberi. Una scena insolita per una finale di Grand Slam, soprattutto considerando l’attesa per questo incontro. Le lunghe code hanno reso più complicata anche la visibilità e l’esperienza degli spettatori già dentro l’Arthur Ashe.

Un’atmosfera fuori dal comune: la finale condizionata dai disagi

La partita si è svolta in un clima insolito per un evento di questa portata. I giocatori sono scesi in campo davanti a uno stadio solo parzialmente pieno, un dettaglio che può cambiare l’atmosfera di una finale. Le misure prese per la sicurezza di Trump hanno alterato la normale cornice di un match così importante.

Il ritardo e il pubblico non ancora completamente entrato hanno segnato una novità che ha coinvolto tutti i presenti. L’attenzione dei media si è inevitabilmente concentrata anche su questi problemi, mettendo in luce un punto delicato dove sport e politica si sono incrociati in uno degli appuntamenti più attesi del tennis mondiale.