Forum torna su Canale 5: si riparte l’8 settembre con nuove cause e un cast rinnovato

Forum Torna Su Canale 53A Si Ri

Forum torna su Canale 5 con nuovi casi e volto rinnovato dal 8 settembre. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

7 Settembre 2025

Il programma giudiziario Forum riparte su Canale 5 da lunedì 8 settembre 2025 con nuove puntate e temi freschi. Barbara Palombelli tornerà alla conduzione per la dodicesima stagione consecutiva, portando in scena casi legali tratti dalla vita di tutti i giorni. Anche “Lo Sportello di Forum” riprenderà su Rete 4 nel pomeriggio dello stesso giorno, con un nuovo ciclo di appuntamenti. Il cast vedrà alcune novità tra giudici e collaboratori, mentre la prima puntata ospiterà un intervento speciale del Ministro della Salute Orazio Schillaci.

Forum riparte l’8 settembre: orari e dettagli della nuova stagione

La nuova stagione di Forum su Canale 5 inizierà lunedì 8 settembre 2025 alle 11 del mattino, con il solito appuntamento quotidiano. Barbara Palombelli, alla guida del programma dal 2014, proporrà cause civili e controversie che coinvolgono persone comuni. L’orario scelto punta a intercettare un pubblico interessato a temi legali trattati con rigore ma anche con attenzione alle storie umane.

Sempre l’8 settembre, nel pomeriggio su Rete 4 tornerà anche Lo Sportello di Forum, lo spin-off che approfondisce altri casi e offre spunti aggiuntivi. L’appuntamento è fissato per le 14, mantenendo vivo l’interesse degli spettatori anche dopo la puntata mattutina. Mediaset conferma così la doppia presenza del marchio Forum nel palinsesto quotidiano, rafforzando la sua offerta nel campo dei programmi legali.

Questi due appuntamenti sono ormai un punto di riferimento per chi cerca risposte pratiche e informazioni sui propri diritti, mescolando intrattenimento e conoscenza giuridica. La scelta di partire sempre all’inizio di settembre aiuta il pubblico a organizzarsi e a contare su un ritorno stabile e atteso.

Cosa vedremo nella nuova stagione: cause e temi di attualità

Nel 2025 Forum punterà su cause che parlano di problemi concreti e quotidiani. Si affronteranno argomenti come il diritto alla salute, le difficoltà dell’adolescenza e altre questioni sociali importanti. Barbara Palombelli guiderà i confronti con un approccio che unisce rigore legale e rispetto per le storie delle persone coinvolte.

Le puntate racconteranno conflitti familiari, problemi di convivenza, dispute economiche e temi legati a responsabilità e diritti civili. L’obiettivo è mostrare come la giustizia possa essere accessibile e chiara, spesso con consigli pratici per chi si trova in situazioni simili. Forum resta così uno strumento utile per capire come tutelarsi e risolvere problemi nella vita di tutti i giorni.

Un momento particolare sarà la prima puntata, con un’intervista a Orazio Schillaci, Ministro della Salute. Il suo intervento approfondirà temi legati alle politiche sanitarie e ai diritti connessi alla salute, dando un contributo diretto al dibattito del programma. La presenza di un personaggio di spicco sottolinea quanto la trasmissione sia attenta ai temi di attualità.

Il cast si rinnova: nuovi giudici e conferme

Il gruppo di giudici di Forum si arricchisce quest’anno con alcune novità. Tra i nuovi arrivi c’è il magistrato Claudio Mattioli, che porterà la sua esperienza nelle dispute in trasmissione. Con lui torna anche Beatrice Dalia, già molto apprezzata dal pubblico nelle stagioni precedenti. Restano confermati Annamaria Bernardini de Pace e Francesco Foti, pilastri del giudizio.

Accanto a Barbara Palombelli, nel commento e negli approfondimenti ci saranno volti noti come Paolo Ciavarro, Camilla Ghini, Ladislao Liverani e Giulietta Campesi. Tra i collaboratori figurano Edoardo Donnamaria, Chiara Stile e Camilla Mancini. Per l’analisi dettagliata dei casi, spazio a Giulia Lea Giorgi, che aiuterà a mettere in prospettiva le questioni legali.

Non mancheranno gli uditori, giovani laureati in Giurisprudenza in attesa di diventare magistrati. Questi ragazzi svolgono un ruolo attivo, seguendo i processi e intervenendo con osservazioni tecniche sulle cause. La loro presenza dà al programma una dimensione formativa, collegando il piccolo schermo a un ambiente accademico e professionale. Grazie a loro, i dettagli giuridici restano al centro del dibattito, stimolando riflessioni interessanti.

Il mix di conferme e nuovi ingressi nel cast crea un equilibrio tra esperienza e freschezza, mantenendo vivo il racconto delle vicende giudiziarie senza perdere il legame con i telespettatori più affezionati. Tutti insieme, gli interpreti garantiscono una conduzione solida e capace di affrontare le diverse sfaccettature delle controversie in ogni puntata.