La Roma ha subito una pesante sconfitta in Europa League, perdendo 1-0 contro l’AZ Alkmaar. Un gol di Parrott al 35′ del secondo tempo ha estromesso i giallorossi dalle possibilità di qualificazione diretta agli ottavi di finale. La squadra di Claudio Ranieri dovrà ora concentrarsi sulla prossima sfida all’Olimpico, dove affronterà l’Eintracht Francoforte. La vittoria è fondamentale per garantire l’accesso ai playoff del mese prossimo. Gli olandesi, grazie a questo successo, salgono a undici punti in classifica, superando i capitolini, fermi a nove.
Analisi del primo tempo
Nei primi quarantacinque minuti, la Roma ha faticato a trovare il ritmo giusto. I padroni di casa si sono dimostrati più incisivi fin dal fischio d’inizio. Tra i protagonisti della prima parte di gara c’è Mats Hummels, il quale è stato decisivo in due occasioni: prima ha salvato un contropiede di Meerdink e, successivamente, ha anticipato Poku, garantendo una sicurezza in fase difensiva.
Al 19′, l’ammonizione di Dovbyk ha evidenziato la tensione crescente in campo; il giocatore ha colpito Goes con un gomito alto. Nonostante i tentativi di reagire, la Roma ha trovato poco spazio in attacco. Dybala ha cercato di servire Dovbyk all’interno dell’area, ma Goes è riuscito ad anticipare l’ucraino. Nonostante un maggiore possesso palla, i giallorossi non hanno concretizzato le poche occasioni avute.
Leggi anche:
A metà tempo, gli olandesi hanno colto l’occasione per avvicinarsi al gol. Angelino ha effettuato un passaggio errato, permettendo a Mijnans di andare verso la porta. Tuttavia, Koné ha agito prontamente per chiudere lo spazio. A seguito di un timido tentativo di Dovbyk da fuori in uscita centrale, il primo tempo si è chiuso senza reti, con gli avversari che sembravano avere una marcia in più.
Gli sviluppi del secondo tempo
L’allenatore Ranieri ha optato per un cambio strategico all’inizio della seconda frazione, sostituendo Dovbyk con Soulé e modificando il sistema di gioco. Questa scelta non ha portato i frutti sperati. L’incontro ha ripreso con una bella azione dei giallorossi, che ha visto Dybala tentare una girata al volo, ma con esito negativo. Da qui in avanti, il match ha continuato a riservare colpi di scena.
Il secondo tempo ha visto più movimento dalla squadra locale, con Amir Saelemaekers che ha avuto una buona opportunità dopo aver rubato palla, solo per vedere la sua conclusione sfumare. Nel corso del tempo, l’AZ Alkmaar ha effettuato delle sostituzioni strategiche, inserendo giocatori freschi per mantenere viva la scintilla nel match.
Soltanto al 35′ del secondo tempo si è materializzato il momento decisivo: Clasie ha allargato il gioco, consentendo a Wolfe di inviare un cross in area. Parrott, entrato da poco, ha colpito di precisione e dato il vantaggio all’AZ. Questo gol ha messo a dura prova i nervi della Roma. Nonostante un nulla di fatto nel recupero, con Dybala che ha cercato di trovare la rete da fuori, la squadra non è riuscita a rispondere al momento cruciale del match.
Con questa sconfitta, la Roma è chiamata a un’importante reazione durante la prossima partita in casa, dove avrà l’opportunità di rifarsi e mantenere viva la speranza di qualificarsi per i playoff, affrontando avversari di spessore come l’Eintracht Francoforte.