Dopo il grande successo delle tappe a Latina, la campagna “Con Guido fai strada” ha fatto il suo ingresso a Minturno, portando il messaggio di sicurezza stradale nelle scuole. Il liceo Alberti è stato il palcoscenico del primo evento del 2025, dove oltre 200 studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi in un’esperienza educativa sui rischi legati alla guida.
Promuovere una cultura della sicurezza stradale
La campagna è stata lanciata dalla Provincia di Latina, dalla Prefettura e dalla Questura, con lo scopo di affrontare l’emergenza degli incidenti stradali tra i giovani. Un fenomeno ancora presente e troppo spesso tragico sulle strade pontine. Attraverso eventi interattivi, l’iniziativa cerca di sensibilizzare le nuove generazioni, insegnando loro l’importanza di un comportamento responsabile al volante.
Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Desideriamo sensibilizzare i ragazzi e fornire loro gli strumenti giusti per guidare in sicurezza. La partecipazione degli studenti ci ha stimolato e dimostra quanto sia fondamentale un impegno costante su questo fronte.” Già nelle tappe precedenti, oltre 1.500 studenti hanno preso parte agli incontri.
Gli esperti si confrontano con gli studenti
All’evento di Minturno hanno preso la parola diversi esperti e istituzioni locali. Tra gli interventi più rilevanti, quelli del commissario Valeria Morelli della Questura di Latina, della dottoressa Monica Dell’Anna della Prefettura, e dell’ispettore Michele Ferrario della Polizia Stradale. A completare il quadro, l’associazione Vittime della Strada, con il suo presidente Giovanni Dalle Cave, e l’attrice e scrittrice Veruska Menna, che ha presentato il suo libro Flaminia, un’opera che tocca temi di grande rilevanza legati alla sicurezza stradale.
Un’esperienza di guida immersiva per i ragazzi
A chiudere la giornata, gli studenti hanno avuto la possibilità di salire a bordo del pullman blu della Polizia Locale, dove hanno potuto vivere una simulazione di guida immersiva. Un’esperienza unica che ha permesso loro di mettersi nei panni di un conducente, comprendendo l’importanza di rispettare le regole della strada.
Valeria Morelli ha dichiarato: “La campagna Con Guido fai Strada è una componente fondamentale della strategia di prevenzione voluta dall’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale. I giovani sono il motore del cambiamento culturale che vogliamo instaurare.” Anche Monica Dell’Anna ha commentato: “Questo è solo l’inizio di una serie di azioni coordinate per sensibilizzare le nuove generazioni sulla cultura della legalità.”
Un passo verso un futuro più sicuro
L’evento di Minturno ha rappresentato un momento cruciale per creare una rete educativa solida, in grado di formare conducenti più responsabili e consapevoli. La campagna prosegue con l’ambizione di costruire un futuro in cui la sicurezza stradale non sia solo una priorità, ma una cultura condivisa dalle giovani generazioni.