L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Toscana ha interessato anche l’area dell’empolese valdelsa nella giornata di oggi. Forti raffiche di vento accompagnate da temporali hanno causato danni in diversi comuni, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile per garantire la sicurezza della popolazione e mettere in sicurezza diverse zone colpite. La situazione più critica si è verificata nel centro di Empoli, dove la caduta di una croce in ferro ha attirato l’attenzione delle autorità.
Gli interventi dei vigili del fuoco nei comuni di empoli, fucecchio e vinci
I vigili del fuoco sono stati impegnati nel pomeriggio nei territori di empoli, fucecchio e vinci. Il forte vento ha fatto cadere rami, tegole e oggetti pericolanti in più zone, rendendo necessarie rapide operazioni di messa in sicurezza. Nel caso di empoli, le squadre hanno rimosso alberi spezzati e pattuito le aree a rischio con apposite transenne per evitare incidenti. Le operazioni si sono svolte in coordinamento con la protezione civile e le forze municipali, che hanno contribuito a gestire il traffico e la sicurezza pubblica.
Danni in piazza farinata degli uberti
Tegole cadute in piazza farinata degli uberti hanno reso indispensabile isolare parte della piazza per evitare rischi a passanti e automobilisti. Le squadre hanno anche segnalato la situazione ai servizi comunali, che hanno predisposto un servizio di rimozione rami e detriti in arrivo nelle ore successive.
Leggi anche:
La caduta della croce in ferro sulla collegiata di empoli e i danni provocati
A empoli, l’episodio più notevole riguarda la croce in ferro collocata sulla sommità della collegiata nel centro cittadino. La struttura si è staccata a causa delle forti folate e, pur cadendo, non ha causato danni a persone o edifici. I vigili del fuoco hanno recuperato la croce poco dopo e l’hanno consegnata al responsabile della collegiata per le verifiche del caso.
Questo episodio ha subito attirato l’attenzione degli abitanti e delle autorità, considerata la posizione simbolica dell’elemento architettonico. Le verifiche sulla stabilità della chiesa proseguiranno nelle prossime ore per escludere altri rischi di caduta o danni strutturali causati dal maltempo.
Criticità nelle strade di empoli
Oltre alla caduta della croce, si sono registrati alberi caduti in diverse vie della città, con blocchi temporanei al traffico e all’accesso pedonale. Una pianta di alto fusto è caduta in via arnolfo di cambio, colpendo la pensilina di un parcheggio. Fortunatamente non si segnalano persone ferite né danni gravi a veicoli.
Interventi per tetti pericolanti e coordinamento della protezione civile
In via cesare battisti, invece, è stato necessario intervenire per mettere in sicurezza il tetto di un’abitazione minacciata dal vento. La rimozione di lastre e parti pericolanti ha evitato incidenti e consentito di proteggere i residenti della zona.
La protezione civile ha lavorato fianco a fianco con le associazioni locali per garantire pronta assistenza e sorveglianza continua nelle aree colpite. Le autorità comunali hanno diramato avvisi di attenzione per i prossimi giorni, in vista di possibili nuove perturbazioni.