Un episodio drammatico ha coinvolto una balena e una barca nelle acque di Barnegat Bay, lungo la costa del New Jersey. L’evento, che ha attirato l’attenzione sui social grazie a diversi video, si è concluso con la morte dell’animale e il fatto che una persona sia finita in acqua, fortunatamente senza riportare ferite gravi.
La collisione nelle acque di barnegat bay
La polizia locale del New Jersey ha ricevuto chiamate di emergenza intorno alle prime ore del giorno riguardo la presenza di una balena distante pochi metri dalla costa. Le immagini diffuse online mostrano come la balena, in evidente difficoltà a causa della scarsa profondità, abbia impattato violentemente contro una piccola imbarcazione. Il colpo è stato tale da far inclinare la barca, quasi a ribaltarsi.
Durante la collisione, una persona che si trovava a bordo è caduta in mare. I video evidenziano come, fortunatamente, l’individuo non abbia subito danni apparenti e sia stato subito tratto in salvo. L’evento ha generato preoccupazione tra gli spettatori per la sicurezza sia dell’uomo che dell’animale.
Leggi anche:
Profilo della balena coinvolta
Gli specialisti presenti, tra cui esperti del Marine Mammal Stranding Center, hanno identificato la balena come una balenottera lunga circa sei metri. L’animale è stato trovato successivamente su un banco di sabbia relativamente vicino al luogo della collisione.
La posizione in acque molto basse ha contribuito probabilmente a limitare la sua capacità di movimento, esponendola a rischi maggiori. A causa delle condizioni, i soccorritori non sono riusciti ad avvicinarsi al cetaceo per fornire assistenza tempestiva.
Alle prime ore dell’indomani, la balena è stata dichiarata morta. Il corpo verrà trasferito in un’area protetta, dove si attende di procedere con gli accertamenti necessari per determinare le cause esatte del decesso.
Azioni intraprese e indagini dopo l’incidente
Le autorità e i responsabili del soccorso marino si sono mossi per sistemare la scena e tutelare sia i testimoni che la fauna marina presente. I video sono stati raccolti per supportare gli enti nell’indagine, mentre il recupero della balena morta ha richiesto tempi tecnici più lunghi.
Il trasferimento in un parco acquatico dove verranno condotti esami post mortem è stato programmato per la giornata di lunedì. Le analisi dovranno chiarire se il decesso sia avvenuto a causa della collisione o se l’animale fosse già debilitato.
Contesto geografico e implicazioni
Tutto questo si colloca in un contesto geografico in cui la presenza di megattere e balenottere, specie migratorie, sta diventando più frequente, sollevando questioni legate alla convivenza con le attività nautiche.
Questa vicenda conferma i rischi di incidenti in aree di interazione tra fauna marina e imbarcazioni. La dinamica, documentata da molti testimoni, segue un episodio che resterà sotto osservazione da parte degli organi preposti lungo la costa atlantica.