Sas prolunga i voli invernali da copenhagen verso firenze, napoli e venezia con sei nuove destinazioni nel network

Sas prolunga i voli invernali da copenhagen verso firenze, napoli e venezia con sei nuove destinazioni nel network

Sas estende 22 rotte estive all’inverno 2025-2026, potenziando collegamenti da Copenhagen verso Firenze, Napoli e Venezia e ampliando il network europeo con nuove destinazioni e maggiore capacità.
Sas Prolunga I Voli Invernali Sas Prolunga I Voli Invernali
SAS estende 22 rotte estive all’inverno 2025-2026, potenziando collegamenti da Copenhagen verso diverse città europee, tra cui Firenze, Napoli e Venezia, con un aumento del 40% della capacità e un rafforzamento della connettività tra Scandinavia e Italia. - Gaeta.it

Sas ha annunciato importanti novità per la stagione invernale 2025-2026, estendendo la programmazione di 22 rotte estive anche al periodo invernale. Tra queste, spiccano tre collegamenti dall’hub di Copenhagen verso città italiane: firenze, napoli e venezia. Questa decisione fa parte di una strategia più ampia volta ad ampliare il network in Europa e rafforzare la connettività della Scandinavia con destinazioni amate dai viaggiatori. Vediamo nei dettagli le novità introdotte e gli effetti sul mercato dei trasporti aerei.

Ampliamento delle rotte da Copenhagen con sas

Per l’inverno 2025-2026 Sas inserisce sei nuove destinazioni nel proprio calendario di voli da Copenhagen. Le città aggiunte comprendono vienna, tel aviv, marrakech, madeira, fuerteventura e kittilä. Queste mete arricchiscono l’offerta del vettore danese, proponendo destinazioni affascinanti e talvolta poco servite nel periodo freddo.

Contestualmente, 22 rotte estive saranno estese alla stagione fredda, permettendo la copertura annuale di collegamenti strategici. Tra questi, firenze è collegata tramite tre frequenze settimanali, napoli con due voli e venezia con quattro voli settimanali. La scelta di mantenere attive queste specifiche rotte italiane nei mesi invernali riflette l’interesse per un turismo e un traffico business più distribuiti nell’arco dell’anno, integrando al contempo il network europeo.

A livello quantitativo, la capacità totale di posti offerti da Sas crescerà del 40% rispetto allo scorso inverno, segno di una politica commerciale aggressiva e orientata a intercettare la domanda crescente di voli da e verso la Scandinavia e l’Europa meridionale.

Integrazione con hub nord europei e potenziamento delle tratte

I nuovi servizi Sas sono progettati per creare collegamenti fluidi non solo con l’hub di Copenhagen, ma anche con le basi secondarie di Stoccolma e Oslo. Il network si estende a numerose altre città nel nord Europa, tra cui Goteborg, Billund, Aarhus, Aalborg, Bergen, Stavanger, Tallinn e Danzica. Queste tratte permettono di ampliare notevolmente la copertura geografica del vettore, creando sinergie con la rete esistente e facilitando il trasferimento dei passeggeri tra città scandinave e destinazioni internazionali.

Questa strategia risponde all’esigenza di una maggiore flessibilità e assortimento di offerte per chi viaggia dalla Scandinavia verso località turistiche o di interesse economico in Europa e oltre. La presenza consolidata di Sas in questi importanti aeroporti consente di offrire percorsi integrati e tempi di attesa ridotti nei trasferimenti, un aspetto cruciale per i passeggeri business e leisure.

Henrik Winell, vicepresidente network di Sas, ha evidenziato come “l’espansione e l’aumento delle frequenze migliorino sensibilmente la connettività scandinava, ampliando le opzioni di viaggio e la convenienza per i consumatori.”

Effetti per il turismo e i viaggiatori dalle tratte italiane

Il prolungamento delle rotte da firenze, napoli e venezia verso l’inverno introduce benefici significativi alle destinazioni italiane servite. La maggiore regolarità dei collegamenti agevola il flusso turistico anche fuori stagione, sostenendo l’economia locale e incrementando le possibilità di attrarre visitatori in periodi tradizionalmente meno affollati.

I tre voli settimanali da firenze e i quattro da venezia garantiscono una presenza robusta nel mercato aereo, consentendo agli operatori turistici di programmare offerte più articolate e ai viaggiatori di scegliere soluzioni di viaggio comode e frequenti. Per napoli, pur con una frequenza più contenuta a due voli settimanali, si apre un canale diretto importante dall’area scandinava.

Queste connessioni rappresentano un’opportunità per i passeggeri interessati al turismo culturale, ai soggiorni leisure o ai viaggi di lavoro tra Italia e Scandinavia. Le continuità offerte da Sas contribuiscono anche a ridurre la frammentazione dei collegamenti e i tempi di percorrenza medi, oltre a favorire l’incontro tra mercati diversi e la mobilità internazionale.

Crescita della capacità e prospettive del mercato aereo

L’aumento della capacità del 40% porta con sé aspettative di crescita notevoli in termini di traffico passeggeri, soprattutto in virtù della ripresa post-pandemica e della spinta verso una maggiore mobilità internazionale. L’attenzione a fornire un servizio più vasto e capillare testimonia la volontà di Sas di mantenere una posizione di rilievo nel comparto aereo scandinavo ed europeo.

La scelta di estendere rotte estive alla stagione invernale risponde alle nuove dinamiche della domanda che premiano collegamenti costanti durante tutto l’anno. “I viaggiatori cercano oggi flessibilità e disponibilità in più periodi dell’anno, non solo nelle stagioni tradizionali.”

Sas ha inoltre sottolineato l’importanza dell’integrazione con infrastrutture di trasporto nelle principali città nordiche, favorendo scambi efficienti e rapidi tra i voli. Questo progetto rappresenta un passo strategico per sostenere l’economia dei territori serviti e soddisfare le esigenze di una clientela diversificata.

L’impatto di queste novità si avvertirà nei prossimi mesi con l’avvio ufficiale dei voli, contribuendo a rendere più accessibili ed efficienti i collegamenti tra Scandinavia e Italia, rafforzando quindi i rapporti economici e turistici fra questi paesi.

Change privacy settings
×