L’Oktoberfest 2025 a Monaco di Baviera si avvicina e FS Treni Turistici Italiani propone un collegamento diretto notturno da Roma per raggiungere la festa senza problemi. Si tratta di un’opzione pensata per chi cerca un viaggio comodo, con fermate in località alpine e ambientazione a tema fin dal treno. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su date, tappe e offerte.
Il nuovo servizio espresso monaco collega Roma e Monaco per l’Oktoberfest
FS Treni Turistici Italiani, società del Gruppo FS Italiane specializzata in viaggi ferroviari tematici, ha creato Espresso Monaco, un treno notturno diretto da Roma Termini a Monaco di Baviera. Questa soluzione punta ad agevolare i viaggiatori che vogliono raggiungere l’Oktoberfest 2025 senza stress e con un’esperienza già coinvolgente dal viaggio. Il servizio fa parte degli Espressi del gruppo e sarà disponibile in due date: venerdì 26 settembre 2025 e venerdì 3 ottobre 2025, con partenza da Roma alle ore 19:57.
Il ritorno è programmato per domenica 28 settembre e domenica 5 ottobre, partendo da Monaco di Baviera alle 15:30. Questa formula permette di godersi la festa senza fretta e di rientrare comodamente in giornata, lasciando il tempo per vivere completamente sia il viaggio che l’evento.
Questo collegamento soddisfa la crescente domanda di spostamenti diretti e accessibili verso eventi internazionali, offrendo un’alternativa sostenibile al viaggio in aereo o in automobile. L’esperienza su rotaia si arricchisce così di un contatto diretto con la cultura bavarese, a partire dall’atmosfera suggerita a bordo.
Tappe e paesaggi suggestivi lungo il percorso fra Italia e Baviera
Il treno collega più città lungo il tragitto, attraversando aree alpine di forte richiamo turistico e storico. Dopo la partenza da Roma, le fermate principali includono Verona, Trento e Bolzano, città con importanti centri storici e culturali. Seguono Bressanone, Fortezza, Vipiteno, Colle Isarco e Brennero, tutte località situate lungo le Alpi che raccontano la tradizione e la natura del territorio alpino.
Oltre la frontiera, il treno si ferma a Innsbruck, capoluogo del Tirolo, noto per le sue architetture e gli eventi sportivi. La tratta prosegue fino a Garmisch-Partenkirchen, località montana di rilievo, prima di giungere a Monaco di Baviera, centro pulsante della cultura bavarese e sede dell’Oktoberfest.
Il percorso di circa 12 ore permette agli ospiti di immergersi in paesaggi alpini caratterizzati da vallate, cime e borghi, offrendo uno scenario unico durante il viaggio notturno. Questo rende il trasferimento parte integrante dell’esperienza, con la possibilità di apprezzare le specificità di più regioni italiane e austriache prima di raggiungere la destinazione finale.
Comfort e servizi a bordo per una notte all’insegna dell’atmosfera bavarese
L’Espresso Monaco mette a disposizione carrozze dotate di cuccette per 4 o 6 persone e vagoni letto singoli o doppi, in modo da offrire soluzioni adeguate alle diverse esigenze di viaggio. La scelta di diversi tipi di sistemazione garantisce comodità sia per chi viaggia in gruppo sia per chi preferisce maggiore privacy.
A bordo è presente anche una carrozza ristorante che consente di consumare cibi e bevande durante il tragitto. Oltre al ristoro, è previsto un programma di intrattenimento dedicato al tema dell’Oktoberfest, con degustazioni di birre artigianali e momenti di animazione che contribuiscono a creare un ambiente festoso fin dall’inizio della corsa.
Questa impostazione trasforma il viaggio stesso in una parte integrante della festa, dove si respira quell’atmosfera bavarese che poi sarà protagonista negli spazi consacrati all’Oktoberfest di Monaco. Il treno assume così il ruolo di un’esperienza completa, combinando comodità e divertimento.
Modalità di prenotazione e offerte per i biglietti dell’espresso monaco
I viaggiatori interessati possono acquistare i biglietti fin da ora tramite la piattaforma Railbook, con prezzi a partire da 99 euro. La tariffa tiene conto della natura del servizio notturno e della comodità di un collegamento diretto senza cambi.
È attiva anche una promozione early bird valida per chi prenota entro il 7 settembre 2025. Chi approfitta di questa offerta potrà risparmiare una quota significativa sul prezzo standard, incentivando una pianificazione anticipata del viaggio.
Il sito ufficiale di FS Treni Turistici Italiani, www.fstrenituristici.it, fornisce informazioni dettagliate sui servizi disponibili, sulle tipologie di cuccette e vagoni letto, nonché sulle modalità di prenotazione e pagamento. Gli utenti possono verificare orari, costi e condizioni, così da organizzare al meglio la propria partecipazione all’Oktoberfest 2025 tramite questo treno speciale.
Questa iniziativa risponde alle richieste di un turismo attento al comfort e all’esperienza, proponendo un modo diverso per raggiungere uno degli eventi più frequentati d’Europa in modo diretto e piacevole. L’Espresso Monaco rappresenta così una novità interessante per chi vuole evitare stress e tempo perso negli spostamenti ordinari.