Santa Marinella onora la Giornata Internazionale della Donna con il libro "Oltre il Maskio"

Santa Marinella onora la Giornata Internazionale della Donna con il libro “Oltre il Maskio”

Santa Marinella celebra la Giornata Internazionale della Donna con la presentazione del libro “Oltre il Maskio” di Alessandro Cardente, promuovendo un dialogo attivo contro la violenza di genere.
Santa Marinella Onora La Giorn Santa Marinella Onora La Giorn
Santa Marinella onora la Giornata Internazionale della Donna con il libro "Oltre il Maskio" - Gaeta.it

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la città di Santa Marinella si prepara a un’importante celebrazione incentrata sulla lotta contro la violenza di genere. La presentazione del libro “Oltre il Maskio: appello agli uomini per combattere le violenze di genere”, scritto da Alessandro Cardente, offrirà uno spunto significativo per riflettere sulle dinamiche tra i sessi. L’evento avrà luogo venerdì 7 marzo, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Civica “A. Capotosti”, rendendo l’incontro un’occasione imperdibile per la comunità.

L’importanza dell’evento

La presentazione del libro è stata fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura, Gino Vinaccia, e dal Sindaco, Pietro Tidei. Questa iniziativa si inserisce all’interno di un programma più ampio di celebrazioni per l’8 marzo, sottolineando così l’importanza di una lotta attiva e concreta contro le varie forme di violenza. Vinaccia ha dichiarato che l’inserimento di un’opera che invita gli uomini a riflettere sul proprio ruolo nella società è “un segnale forte”, volto a dimostrare che esistono uomini consapevoli della necessità di un equilibrio tra i generi. L’Assessore sottolinea come il rispetto reciproco e la crescita personale, sia delle donne che degli uomini, siano valori fondamentali in una società democratica che desidera essere libera da pregiudizi.

Alessandro Cardente e la sua opera

Alessandro Cardente, autore del libro, ha accolto con favore l’invito a presentare la sua opera. Ha espresso il suo onore per il riconoscimento ricevuto dalla comunità maschile di Santa Marinella. Cardente descrive il suo libro come un’opportunità per avvicinare uomini e donne verso una consapevolezza condivisa contro la violenza. Crede fermamente che questo incontro possa segnare un passo importante verso un’alleanza reale tra i sessi, capace di migliorare le relazioni sia sul piano affettivo che sociale. La sua prospettiva si basa sulla convinzione che un dialogo aperto e sincero possa contribuire a costruire legami più forti e più rispettosi.

Un momento di confronto e riflessione

Durante l’evento, Cardente dialogherà con la delegata alla biblioteca, Giovanna Caratelli, e il content creator Marcobaleno. Questa interazione non sarà solo una presentazione, ma un vero e proprio scambio di idee mirato a incentivare la consapevolezza rispetto al complesso tema della violenza di genere. Sarà un’occasione per discutere e condividere esperienze e strategie per promuovere relazioni più sane e rispettose. L’autore e i suoi interlocutori offriranno spunti utili per affrontare una questione sociale che coinvolge uomini e donne in egual misura.

Un invito alla partecipazione

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, offrendo un’opportunità unica per unire le forze nella lotta contro ogni forma di aggressione e violenza. La presentazione del libro di Cardente si propone come un momento fondamentale per sensibilizzare la comunità all’importanza del rispetto e della dignità reciproca. In un’epoca in cui il dialogo e l’educazione all’emozione sono più che mai necessari, la Giornata Internazionale della Donna si trasforma in un palcoscenico per un cambiamento reale, incoraggiando tutti a prendere parte a questa importante conversazione.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×