Sabaudia, la piazza si riempie di Ferrari, Maserati e Alfa storiche: auto da sogno in mostra

Sabaudia, la piazza si riempie di Ferrari, Maserati e Alfa storiche: auto da sogno in mostra

Screenshot 2025 04 28 163704 Screenshot 2025 04 28 163704

A Sabaudia la piazza del Comune si trasforma in una grande esposizione di auto storiche, tra modelli Ferrari, Maserati e Alfa Romeo che attirano appassionati e curiosi.

La Piazza del Comune di Sabaudia si è svegliata diversa domenica mattina, invasa dal fascino senza tempo delle auto storiche. A portarle sono stati gli appassionati del gruppo Motor Team Italia, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Una cinquantina di vetture, tra cui Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Lancia, Fiat e Porsche, hanno occupato il centro della città delle dune, trasformandolo in un museo a cielo aperto.

L’evento promosso da Motor Team Italia anima la città delle dune

L’iniziativa ha visto la partecipazione di tanti proprietari, che hanno portato in mostra veri e propri gioielli custoditi con cura. Ogni auto raccontava una storia di corse, design e successi, attirando lo sguardo attento dei visitatori. I modelli più ammirati sono stati le Ferrari rosse fiammanti, vere protagoniste della mattinata, ma anche alcune versioni storiche di Alfa Romeo e Lancia, testimoni di un’epoca in cui il made in Italy dominava le strade.

A salutare i radunisti all’arrivo sono stati il sindaco e il vice sindaco, insieme ad altri membri dell’amministrazione. Un gesto concreto per sottolineare l’intenzione di promuovere eventi di qualità anche fuori dalla stagione estiva, mantenendo vivo l’interesse sulla città. Non a caso, la presenza di tanti appassionati e curiosi ha reso la mattinata un’occasione di festa, con la piazza affollata di famiglie, fotografi e turisti.

Un successo di pubblico e di passione motoristica

Tra selfie vicino alle Ferrari, scatti alle carrozzerie lucide e domande tecniche ai proprietari, l’entusiasmo è stato palpabile. Non solo per la bellezza dei modelli esposti, ma anche per l’atmosfera rilassata che ha reso possibile un dialogo diretto tra appassionati e visitatori. In molti si sono avvicinati per conoscere i dettagli dei motori, i valori economici delle vetture e le storie personali legate ai restauri.

La mattinata si è chiusa con una premiazione simbolica dei partecipanti, seguita da un aperitivo offerto dall’organizzazione. Durante il brindisi, non sono mancati i ringraziamenti rivolti al sindaco e al Comune per il supporto dato all’iniziativa, né le richieste di replicare l’evento anche nei prossimi mesi.

Nuove prospettive per Sabaudia e il mondo dei motori

La proposta avanzata da Motor Team Italia è chiara: fare di Sabaudia una meta stabile per i raduni motoristici, sfruttando la bellezza del territorio e la passione che eventi come questo riescono a generare. Una scommessa che potrebbe valorizzare non solo l’amore per le auto storiche, ma anche il turismo locale, creando appuntamenti in grado di richiamare pubblico e appassionati da tutta Italia.

Nel frattempo, chi domenica si è trovato in piazza, ha potuto vivere un piccolo viaggio nella storia dell’automobilismo, reso ancora più prezioso dallo sfondo unico della città delle dune e dal clima di genuina condivisione.

Change privacy settings
×