Roma cede nel finale a Chiusi: una sconfitta che brucia dopo un buon avvio

Roma cede nel finale a Chiusi: una sconfitta che brucia dopo un buon avvio

La Virtus Roma perde contro la San Giobbe Umana Chiusi, subendo un’incredibile rimonta finale e chiudendo il match con un punteggio di 77-67, deludendo i propri tifosi.
Roma Cede Nel Finale A Chiusi3A Roma Cede Nel Finale A Chiusi3A
Roma cede nel finale a Chiusi: una sconfitta che brucia dopo un buon avvio - Gaeta.it

La Virtus Roma subisce una sconfitta pesante, con la San Giobbe Umana Chiusi che riesce a ribaltare un vantaggio di quindici punti nei minuti finali, chiudendo la partita sul punteggio di 77-67. Questo risultato del campionato di basket di Serie B ha lasciato i tifosi romani delusi, poiché la squadra sembrava avere il controllo del match fino agli ultimi cinque minuti di gioco.

La cronaca dell’incontro

L’incontro si è aperto sotto il segno dell’incertezza: i primi tre minuti sono trascorsi senza canestri, con entrambe le formazioni che sembravano incapaci di trovare il ritmo. Nella confusione iniziale, è Conti a sbloccare il punteggio con una penetrazione che porta l’ospite in vantaggio . Dopo un canestro in arresto e tiro , un contropiede mette Roma sotto pressione e Chiusi si porta rapidamente sul parziale di 0-6. È solo dopo quattro minuti che Renzi oltrepassa la linea dei tre punti e realizza la prima tripla per i padroni di casa .

Più tardi, i padroni di casa riescono a trovare il pareggio, con altre due triple da distanza ravvicinata. Il primo quarto si chiude in perfetta parità, sul punteggio di 10-10, dimostrando l’equilibrio tra le due squadre.

Il secondo quarto si apre con un’ulteriore sequenza di canestri e falli. Conti realizza un ulteriore punto mentre Gravaghi impatta nuovamente il match. La partita continua a procedere con scambi di canestri e sfide al tiro dalla media distanza. Chiusi inizia a guadagnare slancio e, grazie a una tripla di Renzi, si porta sul 26-31, trascinando i compagni e facendo crescere il morale della squadra. Con il punteggio di 27-37 si chiude il primo tempo, ma Roma sembra avere ancora le risorse per recuperare nella ripresa.

Un secondo tempo ricco di sorprese

Al rientro in campo, Radunic apre il terzo quarto con due canestri consecutivi, mentre gli avversari replicano immediatamente. La partita cambia volto, e il ritmo aumenta. Entrambe le squadre mostrano il loro potenziale offensivo, raggiungendo un punteggio di 37-37 a metà dell’ultimo quarto. Le azioni si susseguono a un ritmo frenetico, con i canestri che si alternano da una parte all’altra. Il vantaggio sembra iniziare a pendere dalla parte di Roma, che riesce a portarsi sul 48-58 nel finale del terzo quarto, con un’ottima prestazione di Santiangeli.

Il quarto finale inizia con la Virtus che mantiene il suo slancio. Tuttavia, Chiusi ha tratto nuovo vigore e ha iniziato a rispondere con determinazione. Raffaelli diventa il faro della squadra toscana, e il suo break consente a Chiusi di tornare a contatto con Roma. A meno di cinque minuti dalla fine, Chiusi recupera completamente il gap, sorpassando gli avversari e portandosi sul 68-67 con una tripla di Renzi. Il clima di tensione cresce e l’inerzia è tutta dalla parte dei padroni di casa.

Il verdetto finale

Con solo un minuto e venti secondi rimasti, Chiusi si dimostra spietata. Raffaelli culmina il suo punto decisivo che scatena l’esultanza dei tifosi e fissa il punteggio finale a 77-67. L’entusiasmo della squadra di casa è palpabile, mentre Roma deve affrontare una delusione cocente dopo aver condotto per larga parte dell’incontro. Questa sconfitta segna sicuramente una giornata difficile per la Virtus GVM Roma, che dovrà riflettere su come gelare la freddezza avuta nei momenti cruciali.

Le formazioni a confronto

San Giobbe Umana Chiusi

  • Baldi
  • Longetti
  • Criconia 3
  • Ceparano 14
  • Renzi 19
  • Fall
  • Chapelli 3
  • Ius 2
  • Gravaghi 17
  • Raffaelli 12
  • Rasio 7
  • Allenatore: Zanco

Virtus GVM Roma

  • Conti 16
  • Valentini 3
  • Visintin 6
  • Zoffoli 2
  • Caversazio 3
  • Siberna 5
  • Ancellotti 2
  • Rodriguez 12
  • Santiangeli 7
  • Radunic 11
  • Allenatore: Calvani

Questa partita ha evidenziato luci e ombre in entrambe le compagini, ma soprattutto sottolineato la necessità per Roma di migliorare nella gestione del gioco nei momenti cruciali.

Change privacy settings
×