Ricerca in corso per due escursionisti dispersi nell’Adamello: attivata la macchina dei soccorsi

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

La scomparsa di due uomini inglesi, avvenuta nel gruppo dell’Adamello tra il 1988 e il 1989, sta mobilitando le forze di soccorso in un’operazione complessa. Le ultime indicazioni su questi escursionisti risalgono al 1° gennaio, data in cui sono stati localizzati al bivacco Malga Dosson, situato in Val San Valentino. I due, che avevano pianificato di riprendere il volo di ritorno verso casa il 6 gennaio, non hanno mai raggiunto il volo, destando preoccupazione tra i familiari. È stata quindi richiesta assistenza ai servizi di emergenza, con una chiamata giunta al Numero Unico per le Emergenze 112.

Le ricerche avviate e le prime difficoltà

Dopo la segnalazione, è subito scattata l’operazione di ricerca coordinata dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri. Gli operatori delle Stazioni Val Rendena – Busa di Tione e della Val del Chiese del Soccorso Alpino e Speleologico si sono attivati rapidamente. I soccorritori si sono mossi con mezzi speciali, tra cui pick-up e quad cingolati, per esplorare le aree circostanti come le Valli di Daone, Val Breguzzo, Val San Valentino e Val di Borzago. Queste zone offrono diversi sentieri che conducono al bivacco dove si presume possano trovarsi i due escursionisti.

Sfortunatamente, le operazioni di ricerca sono ostacolate da condizioni meteorologiche avverse. La presenza di neve abbondante caduta durante la notte ha reso difficile l’accesso diretto alle zone elevate e ha impedito il decollo dell’elicottero, strumento fondamentale per le ricerche aeree. Oltre agli operatori a terra, è in discussione l’utilizzo di droni dei Vigili del Fuoco per sorvolare le aree più impervie e ampliare le possibilità di ritrovamento.

Collaborazione tra i vari corpi di soccorso

Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino gioca un ruolo cruciale nella ricerca, collaborando attivamente con le forze della Guardia di Finanza e i Carabinieri. Questa sinergia tra diversi enti è fondamentale per ottimizzare gli sforzi nel tentativo di localizzare i dispersi. È necessario lavorare in perfetta armonia, date le difficoltà atmosferiche e il terreno complesso.

Le squadre di ricerca, composte da personale esperto, sono addestrate per operare in situazioni critiche e hanno in programma di continuare le ricerche finché le condizioni lo consentiranno. Anche se il meteo non sembra favorevole, non è mai da escludere un miglioramento che potrebbe consentire l’uso dell’elicottero per operazioni più efficaci nel monitoraggio dall’alto.

Le condizioni attuali rendono difficile il recupero dei due uomini, ma ogni minuto conta, e la squadra di soccorso è determinata a portare avanti l’operazione con la massima attenzione e professionalità. Si attende ora un’evoluzione delle condizioni meteorologiche affinché si possano intensificare le ricerche e si possa dare una risposta ai familiari preoccupati per la sorte dei loro cari.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.