Riccardo Scamarcio, attore e produttore di fama nazionale e internazionale, è pronto a raccontare il suo percorso artistico nel programma ‘Verissimo’. Oggi, sabato 8 marzo, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire aneddoti e dettagli sulla vita e le opere di un artista prolifico, che il 20 marzo tornerà in sala con il film ‘Muori di lei’.
Chi è riccardo scamarcio
Riccardo Dario Scamarcio è nato a Trani il 13 novembre 1979. Sin da giovane, ha mostrato interesse per il mondo dello spettacolo, conseguendo un diploma in ragioneria prima di trasferirsi a Roma. Qui, ha iniziato una carriera nel teatro e nel cinema, diplomandosi presso il Centro sperimentale di Cinematografia. A partire dagli inizi del 2000, si è fatto notare in piccole produzioni cinematografiche, ma la sua carriera ha subito un’accelerazione con l’uscita del film ‘Tre metri sopra il cielo’, tratto dall’omonimo romanzo di Federico Moccia. Questo film ha segnato un punto di svolta, portandolo alla ribalta e permettendogli di ottenere ruoli secondari in opere quali ‘Romanzo criminale’.
Il successo di Scamarcio non si è limitato al solo panorama italiano. Nel 2017, ha fatto il suo esordio internazionale apparendo accanto a celebrità come Keanu Reeves in ‘John Wick’, seguito nel 2019 da un film con Aaron Paul, ‘Welcome Home’. Nel 2010, l’interpretazione nel film collettivo ‘Mine vaganti’, diretto da Ferzan Özpetek, gli ha garantito una candidatura ai Nastri d’Argento e ha portato alla vittoria di un Ciak d’Oro come miglior attore. Questo riconoscimento ha solidificato il suo status nel settore e ha aperto ulteriori opportunità professionali.
Nel corso della sua carriera ha continuato a espandere il suo repertorio, partecipando al film ‘Assassinio a Venezia’, diretto da Kenneth Branagh, nel 2023. Costantemente in cerca di nuove sfide, Scamarcio intraprenderà nel 2024 un altro progetto come attore, produttore e sceneggiatore, il film ‘Race for Glory: Audi vs. Lancia’. Il suo approccio multiculturale e la capacità di recitare in diverse lingue lo hanno reso un artista versatile.
La vita privata di scamarcio
La vita privata di Riccardo Scamarcio ha attirato l’attenzione della stampa e dei fan sin dai suoi esordi. La sua relazione più nota è stata con l’attrice Valeria Golino, iniziata nel 2006 e terminata nel 2018. Questo lungo legame ha dimostrato il profondo affetto che li univa, culminando in varie collaborazioni professionali.
Dopo la separazione, nel 2019 ha incontrato Angharad Wood, una relazione che ha portato alla nascita della loro figlia nel 2020. Questo nuovo capitolo nella sua vita ha apportato gioia e serenità , rendendolo un papà presente. Gli equilibri familiari si sono ulteriormente evoluti nel 2021, quando Riccardo ha cominciato a frequentare l’attrice Benedetta Porcaroli, ben diciannove anni più giovane di lui. La coppia ha vissuto momenti di alti e bassi, ma attualmente pare aver trovato una stabilità , come dimostrato dalle recenti interviste e apparizioni insieme.
Scamarcio ha recentemente condiviso i suoi sentimenti su ‘Belve’, dichiarando di essere profondamente innamorato, un aspetto della sua vita privata che ha giovato al suo benessere complessivo. Questo resoconto della sua vita personale fornisce un’impronta più umana e relazionabile al pubblico che lo segue, suscitando curiosità e interesse.
Il capitolo delle dipendenze
Riccardo Scamarcio ha aperto un capitolo controverso della sua vita durante un’intervista a ‘Belve’, in cui ha discusso della sua esperienza con le sostanze stupefacenti. Pur ammettendo di aver avuto contatti con diverse droghe, ha chiarito che non è mai incappato nella spirale della dipendenza. Le sue parole sono state dirette: “La droga la conosco bene. Ho provato quasi tutto, non è mai diventata una dipendenza.”
Questa affermazione ha spinto il pubblico a riflettere sulla realtà delle droghe e sulla possibilità di un consumo consapevole, differente dall’abuso. La sua esperienza sancisce una differenza fondamentale tra curiosità giovanile e perdita di controllo, tema che tocca molte vite. Scamarcio rappresenta, quindi, un punto di vista interessante su un argomento delicato, rendendo la sua testimonianza un’eccezione in un contesto spesso scandalistico e superficiale.
Con l’uscita del nuovo film ‘Muori di lei’ e il racconto della sua evoluzione artistica e personale, Riccardo Scamarcio continua a catturare l’attenzione del pubblico, rivelando ogni volta una nuova sfumatura di sé stesso.