Rapallo sotto attacco: tre arresti e danni ingenti dopo una serie di furti

Rapallo sotto attacco: tre arresti e danni ingenti dopo una serie di furti

Tre tunisini arrestati a Rapallo dopo una serie di furti notturni che hanno causato danni per 30mila euro, suscitando preoccupazione tra i residenti e richiedendo un intervento delle forze dell’ordine.
Rapallo Sotto Attacco3A Tre Arr Rapallo Sotto Attacco3A Tre Arr
Rapallo sotto attacco: tre arresti e danni ingenti dopo una serie di furti - Gaeta.it

Una nottata di paura e distruzione ha segnato Rapallo, con tre tunisini arrestati dopo una serie di furti in pieno centro. L’incursione notturna ha causato danni stimati intorno ai 30mila euro, coinvolgendo diversi esercizi commerciali e lasciando cittadini e forze dell’ordine in allerta.

La sequenza dei furti

Nella notte tra venerdì e sabato, il centro di Rapallo ha vissuto un episodio di criminalità che ha scosso la comunità. I tre uomini, tutti di origine tunisina, hanno iniziato la loro azione vandalica in piazza Cavour, prendendo di mira un bar e un centro di telefonia. Utilizzando dei tombini come armi improvvisate, hanno infranto le vetrine degli esercizi commerciali, generando rumori assordanti che hanno svegliato numerosi residenti. Dopo aver colpito questi primi obiettivi, i tre ladri non si sono fermati e si sono diretti verso piazza Cile, dove hanno devastato una pizzeria e una farmacia, completando così una serie di furti in pochi minuti.

L’azione rapida e coordinata di questi delinquenti ha suscitato una reazione immediata delle forze dell’ordine, che si sono mobilitate per cercare di fermarli. La presenza delle pattuglie ha scatenato una vera e propria caccia all’uomo, con i membri del commissariato locale in collaborazione con i carabinieri, sotto il comando del capitano Luca Canale.

L’intervento delle forze dell’ordine

Il tentativo di cattura dei ladri ha subito complicazioni, poiché durante l’operazione due agenti sono rimasti contusi. I militari, nel corso della perquisizione e delle tratte di arresto, hanno dovuto fronteggiare la resistenza degli individui incriminati. Medici della Croce Bianca hanno prestato soccorso ai due agenti, un intervento necessario a seguito delle contusioni riportate. Gli agenti sono stati successivamente trasferiti al pronto soccorso di Lavagna per ulteriori accertamenti e cure.

I tre sospetti, tutti con permesso di soggiorno regolare, sono stati identificati grazie alla diffusione della foto segnaletica alle centrali operative, per poi procedere a verificare esatti luoghi di residenza e eventuali precedenti penali. Questa attenzione nelle indagini ha contribuito a mantenere alta l’allerta nella cittadinanza, che ha vissuto momenti di angoscia durante e dopo i fatti.

La reazione della comunità

L’episodio ha generato una forte preoccupazione tra gli abitanti di Rapallo, i quali si sono trovati a fare i conti con la devastazione visibile nel cuore della città. Le sirene delle forze dell’ordine hanno squarciato il silenzio notturno, costringendo le persone a rimanere sveglie e ansiose per ciò che stava avvenendo intorno a loro. Il fragore del vetro che si infrangeva è stato un chiaro segnale di allarme, un suono che ha risuonato nel cuore della comunità, spostando l’attenzione sul tema della sicurezza pubblica.

Con i negozi più noti e frequentati bersaglio di un attacco così audace, la sensazione di vulnerabilità è aumentata. I residenti, già provati dalle difficoltà economiche nel periodo post-pandemia, si sono ritrovati a dover affrontare anche un clima di timore per la propria sicurezza e quella delle proprie attività commerciali. Le forze dell’ordine della zona, attivissime durante queste ore di paura, sono ora chiamate a garantire un maggiore controllo e un’intensificazione delle misure di sicurezza per rassicurare la comunità e prevenire futuri eventi del genere.

Change privacy settings
×