Un evento benefico si prepara a coinvolgere sportivi e cittadini a Roseto degli Abruzzi. L’Ohana Beach Resort ospiterà “Uno Spettacolo di Cena” il 4 settembre 2025, con protagonisti ex calciatori di Serie A e un obiettivo chiaro: sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. La serata combina sport, cultura e salute, offrendo momenti di intrattenimento e solidarietà.
Ex Campioni Di Calcio e Volti Noti Protagonisti della Serata Benefica a Roseto
Tra gli ospiti ci saranno Maicon, ex difensore di Inter e Roma, Alberto Di Chiara, Samuele Dalla Bona e Daniele Di Donato, quest’ultimo originario proprio di Roseto degli Abruzzi. Insieme a loro, saliranno sul palco anche l’attore comico Marco Papa e il giornalista sportivo Nicolò Schira. Questa selezione di personalità del mondo dello sport e dello spettacolo mira a coinvolgere un pubblico variegato, capace di apprezzare non solo l’intrattenimento ma anche il valore sociale della prevenzione. Il ruolo degli ex calciatori è centrale, poiché portano con sé un forte legame con il territorio e una storia sportiva riconosciuta. L’evento è prodotto da Nardone Eventi, realtà che si occupa di organizzazioni con finalità benefiche e culturali. I biglietti sono in vendita allo Chalet Ohana e nel negozio “Amica Abbigliamento”, con la possibilità di prenotazioni via WhatsApp.
Prevenzione Cardiovascolare al Centro: la Partnership con la Fondazione ANMCO e il Truck Tour
Una parte importante della raccolta fondi sarà destinata alla Fondazione per il Tuo Cuore dell’ANMCO. La Fondazione promuove il Truck Tour Banca del Cuore, un’iniziativa che si serve di un camion attrezzato per offrire gratuitamente visite mediche specifiche per la salute cardiaca. Tra i controlli disponibili ci saranno l’elettrocardiogramma, lo screening aritmico e la valutazione del rischio cardiovascolare. Ai partecipanti viene inoltre consegnata la card BancomHeart, strumento digitale che permette di conservare e consultare il proprio storico sanitario personale, facilitando il monitoraggio continuo della salute. Questi servizi vanno a inserirsi in un programma di prevenzione che punta a intercettare precocemente potenziali problemi cardiaci, migliorando la qualità della vita delle persone. L’evento in sé diventa quindi un tassello di una più ampia campagna di informazione e assistenza sanitaria.
Istituzioni Locali e Comunità Al Fianco Dell’Iniziativa Sportiva e Sociale
Il sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, ha lodato gli organizzatori per aver creato una manifestazione capace di unire sport, passione e salute sotto una stessa causa. Ha sottolineato come l’iniziativa si inserisca perfettamente nelle attività estive della città, contribuendo a mantenere vivi momenti di aggregazione e attenzione al benessere della popolazione. L’assessore allo Sport, Annalisa D’Elpidio, ha confermato il sostegno totale del Comune verso un evento che lega lo sport alla solidarietà. Nardone Eventi, insieme agli sponsor coinvolti e con il supporto dell’amministrazione, ha voluto mettere in piedi un’occasione per “fare delle belle cose tutti assieme”, con l’idea di raggiungere un pubblico attento e sensibile ai temi della salute. La commistione fra l’aspetto ludico e quello sanitario dà un valore aggiunto alla manifestazione, rafforzando il coinvolgimento della comunità locale e stimolando la partecipazione di chiunque voglia contribuire alla causa.
L’appuntamento del 4 settembre a Roseto degli Abruzzi si annuncia come un momento di socialità e riflessione. In una stagione in cui l’attenzione per la propria salute è cresciuta, iniziative di questo tipo restano punti di riferimento per la popolazione, grazie anche all’impegno diretto degli ex protagonisti del calcio e delle istituzioni locali.