Raccolta firme a Santa Marinella: Fratelli d’Italia difende le forze dell’ordine

Raccolta firme a Santa Marinella: Fratelli d’Italia difende le forze dell’ordine

Fratelli d’Italia lancia una petizione per sostenere le forze dell’ordine, chiedendo maggiore protezione e riconoscimento in risposta a crescenti aggressioni e tensioni nella comunità.
Raccolta Firme A Santa Marinel Raccolta Firme A Santa Marinel
Raccolta firme a Santa Marinella: Fratelli d’Italia difende le forze dell’ordine - Gaeta.it

Un’iniziativa che mira a difendere e sostenere le forze dell’ordine in un momento di crescente tensione. Fratelli d’Italia ha lanciato una petizione per chiedere maggiore protezione e riconoscimento per gli uomini e le donne in divisa, spesso vittime di aggressioni e false accuse mentre svolgono la loro funzione di tutela della sicurezza pubblica. Questo movimento è in risposta agli atti di violenza che hanno coinvolto le forze dell’ordine e si propone di sensibilizzare l’intera comunità sul tema della sicurezza.

La raccolta firme a Santa Marinella

Il Circolo di Fratelli d’Italia di Santa Marinella e Santa Severa ha organizzato una raccolta di firme per rafforzare il progetto che sostiene le forze dell’ordine. L’evento si è svolto domenica 23 febbraio presso il bar “Dolce Aroma” di piazza Civitavecchia. Qui, militanti e simpatizzanti hanno avuto l’opportunità di esprimere il loro sostegno ai rappresentanti delle forze dell’ordine, un gesto che vuole essere un chiaro segnale di solidarietà.

La raccolta firme è stata avviata da Fratelli d’Italia il 15 gennaio e ha raccolto adesioni in diverse località italiane. L’iniziativa vuole attrarre l’attenzione dell’opinione pubblica sui problemi che le forze dell’ordine affrontano quotidianamente. Le proposte di Fratelli d’Italia mirano a controbattere le aggressioni da parte di estremisti e criminali, sottolineando l’importanza della loro protezione legale e del riconoscimento del loro operato.

Le proposte di Fratelli d’Italia

Le richieste avanzate dal partito includono l’inasprimento delle pene per reati come resistenza e violenza contro i pubblici ufficiali, nonché la creazione di un reato specifico di rivolta in carcere. È essenziale anche garantire strumenti di difesa e tutela legale adeguati per chi deve affrontare situazioni potenzialmente pericolose e le accuse infondate. Queste misure, secondo il partito, sono fondamentali per tutelare la dignità del lavoro svolto dalle forze dell’ordine.

Giampiero Rossanese, coordinatore del Circolo Fratelli d’Italia di Santa Marinella, ha espresso preoccupazione per l’aumento della violenza contro gli agenti e ha affermato che queste aggressioni non solo mettono a rischio la loro incolumità, ma danneggiano anche la sicurezza della comunità. Nel corso dell’incontro, Rossanese ha evidenziato come ciascun cittadino debba sentirsi parte di questa mobilitazione a favore di chi si sacrifica per la sicurezza collettiva.

Il contesto della sicurezza a Santa Marinella

La sicurezza della città di Santa Marinella e Santa Severa è, infatti, diventata un tema di primaria importanza. Negli ultimi giorni, ci sono stati episodi preoccupanti, come l’incendio di veicoli in diverse zone, tra cui via della Fornacetta e via delle Dalie, che hanno allarmato la popolazione e spinto l’amministrazione e le forze dell’ordine a reagire. Tali eventi criminali mettono in evidenza l’esigenza di una maggiore presenza e supporto alle forze di polizia.

Rossanese ha sottolineato che è fondamentale che i membri delle forze dell’ordine sappiano di essere sostenuti dalla comunità. Il loro lavoro non deve essere oscurato da attacchi ingiusti che non riflettono la grande parte dell’impegno e del sacrificio che essi dimostrano quotidianamente. È un momento cruciale per ricostruire un clima di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine, rafforzando il legame indispensabile per promuovere la sicurezza.

Un appello alla comunità

La petizione, che è già stata firmata da molte persone, è disponibile anche online sul sito www.iostoconleforzedellordine.it. Questo rappresenta un modo per ogni cittadino di unirsi a una voce collettiva che chiede rispetto e riconoscimento per chi vigila sulla sicurezza. Rossanese conclude ribadendo il supporto del Circolo Fratelli d’Italia per tutte le forze dell’ordine, affermando che non ci si può permettere una divisione tra la cittadinanza e chi si occupa di mantenere l’ordine.

In un contesto dove la violenza sembra crescere, mantenere saldo il rispetto e il sostegno per le forze dell’ordine è cruciale. Ogni firma raccolta rappresenta non solo una protesta contro la violenza, ma anche un gesto tangibile di gratitudine per chi ci protegge ogni giorno.

Change privacy settings
×