Prysmian ha registrato risultati positivi nei primi tre mesi del 2025, mostrando segnali di crescita in un contesto economico complesso. I dati di bilancio confermano un aumento dei ricavi e un miglioramento dei margini operativi, sostenuti anche dall’impatto delle recenti acquisizioni. La società si concentra su una strategia che punta a trasformare il suo ruolo da semplice produttore di cavi a fornitore di soluzioni integrate, mantenendo attenzione sulla sostenibilità e sull’efficienza finanziaria.
Crescita dei ricavi e margini operativi lordi
Nel periodo gennaio-marzo 2025, Prysmian ha riportato un incremento del 5% nei ricavi, che hanno raggiunto 4,77 miliardi di euro. Questo risultato indica una capacità di mantenere e rafforzare la domanda per i suoi prodotti e servizi nei diversi mercati di riferimento. Il margine operativo lordo ha invece segnato un aumento rilevante, salendo del 27,9% a 527 milioni di euro. Un contributo sostanziale in questa crescita è arrivato dalla recente acquisizione di Encore Wire, che ha ampliato il portafoglio e le competenze del gruppo. Questi dati dimostrano una migliore gestione dei costi e un maggiore valore creato dalle attività operativi, favorendo una posizione finanziaria più solida.
Utile netto e flussi di cassa: trend contrastanti
Nonostante il miglioramento di redditività operativa, l’utile netto di Prysmian nel trimestre ha registrato una flessione del 18,9%, attestandosi a 150 milioni di euro. La riduzione dell’utile netto riflette, in parte, maggiori oneri finanziari e altri costi non ricorrenti legati a processi di ristrutturazione e investimenti strategici. Dall’altro lato, la generazione di cassa è cresciuta del 20,7%, raggiungendo quasi un miliardo di euro. Questo flusso finanziario positivo indica una buona capacità dell’azienda di convertire gli utili operativi in liquidità disponibile, fondamentale per sostenere progetti di espansione e nuove acquisizioni.
Leggi anche:
Attenzione alla sostenibilità e materiali riciclati
Prysmian evidenzia come circa il 42,9% dei ricavi del trimestre derivi da soluzioni a basso impatto ambientale, segno di una strategia industriale attenta alla sostenibilità. L’utilizzo di materiali riciclati ha raggiunto il 18,8%, un dato significativo nel comparto dei cavi e delle componenti elettriche. Questi risultati confermano l’impegno del gruppo nell’adottare processi produttivi più verdi, secondo linee guida internazionali e rispondendo alla crescente domanda di prodotti eco-compatibili da parte dei clienti. La sostenibilità resta un elemento chiave nelle decisioni industriali e commerciali di Prysmian per posizionarsi competitivamente nel futuro.
Conferme sulle prospettive e acquisizione di channell commercial corporation
Prysmian ha confermato le stime per l’intero esercizio 2025, dimostrando fiducia nel percorso di crescita e redditività delineato. Nel corso del primo trimestre, è stata comunicata l’imminente chiusura dell’acquisizione di Channell Commercial Corporation, prevista entro il secondo trimestre. L’operazione amplierebbe ulteriormente la presenza del gruppo nel mercato nordamericano, rafforzando la quota e integrando nuove gamme di prodotti e servizi. Questa acquisizione si inserisce nella strategia di sviluppo internazionale e diversificazione del portafoglio prodotti.
Dichiarazioni dell’ad Massimo battaini sul futuro del gruppo
L’amministratore delegato di Prysmian, Massimo Battaini, ha definito i risultati del trimestre “solidi” e ha sottolineato l’“eccellente generazione di cassa”. Battaini ha ricordato come, a marzo, durante il Capital Markets Day, siano stati illustrati gli obiettivi di medio termine del gruppo. L’azienda punta a un’espansione organica supportata da una trasformazione profonda, che trasforma Prysmian da semplice produttore a fornitore di soluzioni integrate. Questi progressi, a suo avviso, sono in linea con le previsioni per il 2025, nonostante le incertezze del contesto macroeconomico. Il gruppo continuerà a concentrarsi sull’aumento della crescita e sulla redditività in vista dei prossimi mesi.