Premio speciale kitchenAid coffee lovers a Marilanda Maiello per il dolce donna Concetta a Casoria

Premio speciale kitchenAid coffee lovers a Marilanda Maiello per il dolce donna Concetta a Casoria

Marilanda Maiello di Maruzzella Gioia del Gusto a Casoria vince un premio speciale a Vegâteau 2025 con il dolce vegano “Donna Concetta”, ispirato alla tradizione campana e al caffè al limone.
Premio Speciale Kitchenaid Cof Premio Speciale Kitchenaid Cof
Il dolce vegano "Donna Concetta" di Marilanda Maiello, ispirato alla tradizione campana e al caffè al limone, ha vinto un premio speciale al contest Vegâteau 2025 nella categoria KitchenAid Coffee Lovers. - Gaeta.it

Il dolce “Donna Concetta” creato da Marilanda Maiello, titolare del laboratorio Maruzzella Gioia del Gusto a Casoria, ha conquistato un premio speciale durante il contest Vegâteau 2025 nella categoria KitchenAid Coffee Lovers. Questo riconoscimento, legato alla capacità di esaltare il caffè in ogni fase della preparazione, sottolinea l’attenzione al dettaglio e l’originalità di una ricetta ispirata alla tradizione campana.

Marilanda Maiello e il laboratorio Maruzzella

Marilanda Maiello guida il laboratorio Maruzzella Gioia del Gusto, noto per l’attenzione alla qualità e alla ricerca di sapori autentici. La sua appetito per sperimentare si riflette nel dolce “Donna Concetta”, realizzato completamente con ingredienti vegetali. La scelta di un approccio vegano non limita la prova tecnica, ma la arricchisce con tecniche di pasticceria raffinate e l’uso di materie prime attentamente selezionate.

Pasticceria vegana con un tocco di originalità

La pasticceria di Marilanda mira a valorizzare i gusti classici attraverso un’interpretazione nuova e senza derivati animali. La torta si distingue anche per i dettagli come le meringhette al caffè preparate con proteina di patata, una scelta originale che aggiunge consistenza e sapore con un ingrediente insolito per il settore dolciario.

Ispirazione campana e caffè al limone

Il dolce deve molto alla tradizione locale, in particolare a una ricetta che Marilanda ha potuto scoprire a Giuliano, in provincia di Napoli: il caffè al limone. Questa bevanda deve la sua fama a Francesco Pennacchio, detto Don Ciccio, che ha voluto mantenere in menu quel caffè anche dopo la cessione del suo bar in piazza Matteotti. “Non era solo una questione commerciale, ma un legame profondo con quel sapore originale.”

Un’esperienza del gusto rinnovata

In “Donna Concetta” il caffè al limone si trasforma in un’esperienza articolata. Gli oli essenziali del limone si combinano con quelli di arancia per dare profondità al gusto. Questa unione porta il caffè oltre la semplice bevanda, trasformandolo in un elemento protagonista e ricco di sfumature, capace di trasmettere una sensazione moderna senza perdere il legame con la tradizione.

Evento finale e riconoscimenti a Bergamo

Il premio speciale ottenuto da Marilanda Maiello prevede la consegna della macchina per caffè espresso completamente automatica KF8 di KitchenAid, una novità appena lanciata sul mercato da questo marchio. Il riconoscimento arriva nel contesto di Vegâteau 2025, il contest promosso da LAV e Funny Veg con il sostegno di più enti e sponsor del mondo della pasticceria e del caffè.

La finale al teatro Daste

La premiazione ufficiale avverrà il 4 maggio al teatro Daste di Bergamo, durante la finale del concorso. Parteciperanno anche testate come Italia a Tavola, Pasticceria Internazionale e Alimenti Funzionali, che assegneranno premi speciali oltre alle prime tre posizioni. L’evento rappresenta un momento importante per chi segue la pasticceria vegana e la valorizzazione di prodotti senza derivati animali.

Giuria popolare e opportunità di assaggio

Per gli appassionati interessati a scoprire il meglio del contest Vegâteau 2025 c’è ancora la possibilità di partecipare alla giuria popolare. Questo permette di degustare le creazioni in gara, compreso “Donna Concetta”, e partecipare alla scelta dei migliori dolci.

L’iniziativa consente di avvicinare il pubblico alla pasticceria vegetale e alle proposte che combinano tradizione e innovazione. Anche chi non è esperto può contribuire al risultato del concorso grazie a una votazione aperta, creando così un confronto diretto tra i gusti dei consumatori e le elaborazioni dei pasticceri coinvolti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×