Alla fiera Macfrut di Rimini si è aperta la terza edizione del premio Best Fruit&Veg Box, dedicato agli imballaggi di cartone ondulato per prodotti ortofrutticoli. L’iniziativa coinvolge produttori, designer e distributori in una sfida sulle confezioni più funzionali e capaci di valorizzare frutta e verdura. La competizione 2025 segna un passo avanti con nuove modalità di voto e un calendario anticipato, confermando la crescente attenzione verso il packaging come leva di mercato.
La partenza del premio best fruit&veg box a macfrut rimini
Il 6 maggio 2025, durante la giornata inaugurale di Macfrut a Rimini, CSO Italy ha ufficialmente lanciato la terza edizione del premio Best Fruit&Veg Box. L’evento ha visto esposta la coppa in cartone ondulato assegnata lo scorso anno a Op Primo Sole per la confezione Greentose, simbolo del riconoscimento e del valore attribuito alle soluzioni di packaging ortofrutticolo. Francesca Appio, responsabile amministrativa e comunicazione di Op Primo Sole, ha rappresentato l’azienda nel passaggio simbolico di consegne.
Macfrut continua a rappresentare l’appuntamento principale per il settore ortofrutticolo italiano, e proprio in questo contesto Bestack, promotore del premio, ha trovato la vetrina ideale per presentare l’edizione 2025. I numeri delle precedenti edizioni e l’interesse manifestato dagli operatori hanno spinto i promotori a sviluppare un progetto con ambizioni triennali. Confermati i ruoli di CSO Italy come partner strategico e myfruit.it come media partner, per garantire un coordinamento solido e visibilità.
Leggi anche:
Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack, ha sottolineato il peso crescente del confezionato nel settore ortofrutta: dati aggiornati al 2024 indicano una quota del 38% in volume e del 46% in valore sul totale venduto nelle catene di iper e supermercati italiani. La tendenza a preferire prodotti confezionati è legata a una maggiore attenzione al brand e alla personalizzazione, elementi fondamentali per differenziare offerte e fidelizzare clienti.
Nuove forme di valutazione e coinvolgimento dei consumatori
La principale novità del premio Best Fruit&Veg Box 2025 riguarda le modalità di votazione, pensate per dare voce anche al pubblico finale. Alla giuria tecnica, composta da esperti riconfermati delle passate edizioni, si affiancheranno infatti le opinioni di un campione rappresentativo dei responsabili acquisti nel settore ortofrutta italiano. Questo campione sarà selezionato e intervistato da una società specializzata in ricerche di mercato, per offrire un quadro accurato delle preferenze reali.
In parallelo, sarà possibile votare online tramite un sito appositamente dedicato. Il sistema garantirà trasparenza e verifica dell’origine dei voti per evitare manipolazioni. Elisa Macchi, direttrice di CSO Italy, ha spiegato che approfondire le scelte dei consumatori sulle confezioni permette di identificare packaging che funzionano meglio in termini di comunicazione e di creazione di valore per la filiera.
Questo doppio canale di votazione punta a valorizzare non solo le caratteristiche tecniche e materiali degli imballaggi, ma anche il loro effetto sul pubblico finale. Si tratta di uno strumento utile per chi produce e distribuisce, per orientare nel contempo l’offerta verso soluzioni capaci di soddisfare le esigenze del mercato.
Iscrizioni aperte e criteri di selezione per i candidati al premio
Il lancio delle iscrizioni per il premio Best Fruit&Veg Box 2025 è stato fissato già dal 7 maggio. Le aziende, i designer e i produttori interessati possono inviare i propri progetti entro il 30 novembre prossimo. In seguito, il comitato promotore si occuperà di selezionare le candidature da ammettere nelle diverse categorie, che includono imballaggi di trasporto, unità di vendita e confezioni per ricorrenze.
La valutazione avverrà nel mese di dicembre tramite la giuria tecnica e le preferenze raccolte tra i consumatori partecipanti. Si tratta di un percorso molto strutturato che consente di mettere a confronto proposte su criteri specifici e di valorizzare il cartone ondulato come materiale di riferimento per la protezione e la presentazione di frutta e verdura.
Nel frattempo, myfruit.it dedicherà approfondimenti e spazi editoriali ai partecipanti e alle novità legate al premio. Thomas Drahorad, presidente di NCX Drahorad e editore di myfruit.it, ha rimarcato l’importanza di offrire maggiore visibilità a queste iniziative, non solo nel mondo ortofrutticolo ma anche verso un pubblico più ampio.
La premiazione del concorso al fruit logistica di berlino 2026
Come tradizione, la premiazione del premio Best Fruit&Veg Box si terrà nel corso della fiera Fruit Logistica di Berlino, in programma nel 2026. Questo evento internazionale rappresenta un’occasione strategica per presentare le innovazioni in tema di confezioni e packaging di cartone ondulato direttamente agli operatori europei.
Le aziende interessate a partecipare possono rivolgersi agli uffici del Consorzio Bestack a Corridonia, a myfruit.it a Spilamberto, o a CSO Italy a Ferrara, tramite i contatti indicati per inviare le candidature e ricevere tutte le informazioni. Le pagine web ufficiali coordinate da myfruit.it e CSO servizi pubblicheranno aggiornamenti e risultati.
Questo premio resta uno dei pochi riconoscimenti dedicati all’imballaggio nel settore ortofrutta, riflettendo in modo preciso le esigenze concrete di chi produce, distribuisce e cerca di conquistare il consumatore attraverso contenitori che tutelano e promuovono frutta e verdura.