Pontinia si prepara a una giornata dedicata allo sport e alla comunità con la decima edizione della Festa dello Sport, in programma per sabato 6 settembre 2025. L’evento, promosso dal Comune e dalla Consulta dello Sport, vedrà la partecipazione di più di trenta associazioni locali che animeranno il centro cittadino con esibizioni e dimostrazioni sportive. Sarà anche la prima occasione per il pubblico di tornare a vedere lo stadio Riccardo Caporuscio, recentemente rinnovato con un importante restyling.
Festa dello Sport, un’occasione per scoprire le realtà sportive di Pontinia
La decima Festa dello Sport è ormai un appuntamento fisso nel calendario di Pontinia. Le oltre trenta associazioni coinvolte copriranno tante discipline diverse, offrendo spettacoli e dimostrazioni dal tardo pomeriggio fino a sera nel cuore della città. Il centro si trasformerà in un vero e proprio palco di attività sportive, spettacoli e momenti di confronto, con l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento di socializzazione e partecipazione.
La manifestazione vuole anche mettere in luce il lavoro delle associazioni che si occupano di persone con disabilità. Michela Zanutel, presidente della Consulta dello Sport, ha sottolineato l’intenzione di riservare più spazio a queste realtà, facendo della festa un momento in cui “lo sport diventa motore di inclusione e solidarietà”. Pontinia si inserisce così in un contesto più ampio, dove anche altre città della provincia di Latina organizzano eventi simili, con format che uniscono esibizioni, spettacoli e riconoscimenti alle realtà sportive del territorio.
La giornata inizierà alle 17 con il raduno delle società allo stadio comunale Riccardo Caporuscio, che per l’occasione assume un valore simbolico. Da lì partirà una parata che attraverserà il centro, accompagnata da numerosi eventi di intrattenimento. In piazza Indipendenza, sul palco, si susseguiranno scuole di danza e spettacoli, fino alla chiusura affidata al DJ Valerio Lo Biondo.
Il nuovo volto dello Stadio Riccardo Caporuscio
Lo stadio Riccardo Caporuscio ha appena concluso un restyling importante, con un investimento che supera il milione di euro. I lavori hanno riguardato diversi aspetti, a partire dagli spogliatoi, completamente rinnovati per offrire più comfort e funzionalità alle squadre.
Per contenere i consumi, sono state installate luci a led di ultima generazione, che migliorano l’illuminazione riducendo gli sprechi, in linea con le scelte green adottate per gli spazi pubblici. È stato rifatto anche il campo da gioco: al posto del vecchio terreno, ormai logoro, è stata posata nuova erba sintetica, che garantisce una migliore praticabilità e una durata più lunga.
La Festa dello Sport sarà la prima occasione per il pubblico di entrare e utilizzare lo stadio rinnovato, che però non è ancora stato inaugurato ufficialmente. Il sindaco Eligio Tombolillo ha espresso grande soddisfazione per il lavoro fatto, sottolineando come “questo evento sia il momento giusto per far vedere alla cittadinanza una struttura fondamentale per lo sport locale.”
L’investimento sul Caporuscio conferma l’impegno dell’amministrazione a sostenere le realtà sportive e a migliorare le condizioni per la pratica delle discipline, rendendo più facile la vita agli atleti e alle associazioni della città.
Il ruolo delle istituzioni e il futuro dello sport a Pontinia
La Festa dello Sport è organizzata dal Comune di Pontinia insieme alla Consulta dello Sport, che coordina le iniziative sportive locali e promuove la partecipazione delle associazioni. Simone Coco, delegato allo Sport, ha definito l’evento “una tradizione che dura da dieci anni”, evidenziando come sia un momento per celebrare i valori veri dello sport e la sua capacità di unire la comunità.
Le istituzioni locali confermano l’interesse a sostenere non solo eventi come questo, ma anche l’attività quotidiana delle società sportive. Il restyling dello stadio e l’organizzazione della festa rientrano in una strategia più ampia per valorizzare lo sport come strumento culturale e sociale. La collaborazione con le associazioni, in particolare quelle che lavorano per l’inclusione, dimostra la volontà di coinvolgere tutte le fasce della popolazione.
La Festa dello Sport 2025 si presenta così come una prova concreta dell’attenzione che l’amministrazione riserva a questo settore, mettendo al centro la promozione dello sport come strumento per rafforzare la coesione sociale e offrire nuove opportunità ai cittadini di Pontinia. Con la sua parata e le esibizioni, l’evento si conferma un appuntamento di riferimento, capace di coinvolgere tutta la comunità in una giornata di festa e partecipazione.