Test sugli oli extravergine: bocciato Lidl, ecco chi vince e l’olio buono sotto i 10 euro

Olio Evo Evo Oil

Francesco Giuliani

4 Settembre 2025

Comprare un olio extravergine di oliva non significa sempre portare a tavola qualità. Lo dimostra l’ultimo test condotto dalla rivista svizzera K-Tipp e dalla trasmissione Kassensturz, che hanno messo a confronto 13 prodotti venduti nei supermercati europei. Il risultato? Alcune eccellenze confermate, un vincitore italiano, ma anche clamorose bocciature che fanno discutere, come quella dell’olio bio di Lidl, giudicato con difetti tali da non meritare neppure la dicitura “extravergine”. Allo stesso tempo, ci sono anche buone notizie: un olio venduto da Aldi, a meno di 10 euro al litro, è stato promosso con una valutazione positiva.

Cosa significa davvero “extravergine”

L’etichetta “olio extravergine di oliva” dovrebbe rappresentare l’eccellenza assoluta. La normativa prevede che le olive siano spremute a freddo, senza mai superare i 27 gradi, e che non vengano impiegati additivi o sostanze chimiche. Inoltre, il prodotto deve avere caratteristiche organolettiche impeccabili: profumo fresco, sapore pulito e senza difetti.

Eppure, come dimostra il test svizzero, non sempre la dicitura in etichetta corrisponde a ciò che ritroviamo nel piatto. Molti produttori acquistano olive da più Paesi, con blend variabili che possono compromettere il risultato finale.

I vincitori del test: qualità a ogni prezzo

Il primo posto della classifica è andato al Manor Bio (Italia), che ha ottenuto 7 punti su 10. Si tratta di un olio di fascia alta, dal costo superiore ai 15 euro al litro, che ha convinto per freschezza e armonia.

Subito dietro, il greco Iliada venduto da Coop, che con 6,6 punti si è guadagnato un posto d’onore, confermando come la Grecia sappia produrre oli di ottima qualità.

Ma la sorpresa è arrivata da un marchio più accessibile: il Bio Natura di Aldi, venduto a circa 10 euro al litro, ha ottenuto 5,6 punti, conquistando la valutazione “buono”. Fresco, con piacevoli note di nocciola, è stato definito dagli esperti un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Tra gli altri oli positivamente valutati troviamo Naturaplan di Coop, Migros Bio e il noto Monini, che pur senza eccellere restano scelte affidabili.

Olio
Test Sugli Oli Extravergine: Bocciato Lidl, Ecco Chi Vince E L’olio Buono Sotto I 10 Euro – Gaeta.it

Le bocciature clamorose e i miglioramenti rispetto al passato

Non tutti i prodotti hanno superato l’esame. Il giudizio più severo è toccato al Primadonna Bio di Lidl, definito con sapori “stagnanti e fangosi” dagli undici degustatori esperti. Secondo la giuria, il difetto era così evidente da rendere il prodotto non degno della classificazione “extravergine”. Non è la prima volta che questo olio delude: già nel 2020 aveva mostrato problemi simili.

Altra bocciatura significativa per Ybarra di Denner, con appena 4,3 punti, giudicato poco armonico.

C’è però anche un lato positivo: rispetto ai test del 2016 e del 2020, il livello generale è migliorato. Se in passato più della metà dei prodotti veniva giudicata insufficiente, oggi la maggioranza riesce a raggiungere la sufficienza o addirittura buoni risultati.

Come riconoscere un olio extravergine di qualità

Gli esperti consigliano di affidarsi non solo all’etichetta ma soprattutto ai sensori naturali: un olio buono deve avere profumo di olive fresche, erbe o pomodoro, un gusto fruttato con note amare e piccanti, e una sensazione pepata che si avverte in gola.

Queste caratteristiche non sono difetti, ma segni distintivi della freschezza e della ricchezza aromatica dell’olio. Come avviene per i grandi vini, anche l’olio extravergine di alta qualità regala un bouquet complesso e variegato, capace di valorizzare ogni piatto.

La classifica completa del test K-Tipp

  • Manor Bio (Italia) – 7/10 – oltre 15 €

  • Iliada (Grecia, Coop) – 6,6/10 – oltre 15 €

  • Bertolli (Volg) – 6,2/10 – 19 € circa

  • Naturaplan (Coop) – 6,2/10 – 25 € circa

  • Chiarello (Globus) – 6,1/10 – 40 € circa

  • Migros Bio (Migros) – 6/10 – 25 € circa

  • Alnatura (Migros) – 5,9/10 – 17,50 € circa

  • Bio Natura (Aldi) – 5,6/10 – circa 10 €

  • Monini (Migros) – 5,5/10 – 17 € circa

  • Filippo Berio (Coop) – 5,5/10 – 18 € circa

  • Sabo (Manor) – 5/10 – 13 € circa

Bocciati:

  • Ybarra (Denner) – 4,3/10

  • Primadonna Bio (Lidl) – difettoso, sapore stagnante