Peroni Nastro azzurro debutta come partner ufficiale agli internazionali bnl d’italia 2025 con The House a Roma

Peroni Nastro azzurro debutta come partner ufficiale agli internazionali bnl d’italia 2025 con The House a Roma

Peroni Nastro Azzurro debutta nel tennis agli Internazionali BNL d’Italia 2025 a Roma, unendo sport, gusto e cultura italiana con The House come spazio di incontri, degustazioni ed eventi esclusivi.
Peroni Nastro Azzurro Debutta Peroni Nastro Azzurro Debutta
Peroni Nastro Azzurro debutta nel tennis agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con "The House", uno spazio esclusivo a Roma che unisce sport, gusto e cultura italiana, offrendo esperienze uniche e incontri con atleti e influencer. - Gaeta.it

Peroni Nastro Azzurro ha scelto gli Internazionali BNL d’Italia 2025 per entrare ufficialmente nel mondo del tennis. L’evento, seguito da quasi 400.000 spettatori, ha segnato la prima partnership del brand con uno dei tornei più importanti a livello internazionale. La presenza del marchio si è distinta per un allestimento raffinato e un’offerta che ha coniugato sport, gusto e cultura italiana. A Roma, durante tutta la manifestazione, The House of Peroni Nastro Azzurro ha rappresentato un punto di incontro privilegiato per appassionati e visitatori.

Una nuova casa per il tennis: the house of peroni nastro azzurro agli internazionali bnl d’italia

The House of Peroni Nastro Azzurro si è imposta come uno spazio centrale all’interno del villaggio sportivo del torneo. Posizionata in un’area che si affacciava sulle piscine dell’impianto sportivo romano, la struttura ha offerto un ambiente ampio e accogliente per seguire il torneo e rilassarsi. Curata nei dettagli con richiami alla bellezza italiana, la location proponeva una terrazza panoramica firmata Peroni Nastro Azzurro Stile Capri, un angolo pensato per godersi la giornata tra sport e momenti di convivialità.

Nel corso delle giornate, i visitatori hanno potuto degustare l’intera gamma di birre del brand: la classica Peroni Nastro Azzurro, la versione analcolica 0.0% e la speciale Stile Capri, capace di soddisfare ogni preferenza. L’atmosfera è risultata rilassante e piacevole, ideale per unire la passione per il tennis a esperienze di gusto.

Eventi e incontri speciali nello spazio peroni nastro azzurro

All’interno di The House, sono state organizzate diverse attività che fondevano sport e intrattenimento. Le interviste curate dal telecronista social Ematoshi hanno rappresentato un momento forte dell’esperienza. Lo speaker ha intervistato Sara Errani, veterana del tennis italiano, offrendo spunti interessanti sul percorso sportivo e le sfide del circuito attuale.

Sono intervenuti anche personaggi noti del panorama digitale, come Luca Campolunghi, che hanno contribuito a richiamare un pubblico variegato. Alcuni giovani del tennis italiano, come Mattia Bellucci e Andrea Vavassori, hanno partecipato a meet&greet speciali organizzati in collaborazione con Sport e Salute. Questi incontri, riservati ai fan, hanno reso possibili momenti di incontro diretti con gli atleti, consolidando il legame tra il brand e il mondo sportivo.

La strategia di peroni nastro azzurro nel tennis e il ruolo della partnership

La partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia segna un passo rilevante nella strategia di Peroni Nastro Azzurro, che punta a stabilire una presenza concreta nello sport. L’evento romano, di richiamo internazionale, ha rappresentato un’occasione per veicolare i valori tradizionali del marchio: lo stile italiano e la convivialità legata alla condivisione.

Viviana Manera, direttrice marketing di Birra Peroni, ha sottolineato come “questa collaborazione vada oltre la semplice sponsorizzazione.” Il brand ha sfruttato l’evento per creare un contatto diretto con un pubblico appassionato, mettendo in scena un’esperienza capace di unire sport, gusto ed eleganza. Il riscontro alla prima edizione è stato positivo, con una partecipazione ampia e una risposta attiva alle iniziative proposte.

Implicazioni per il futuro del brand nel mondo dello sport a roma e oltre

Gli Internazionali BNL d’Italia hanno fornito a Peroni Nastro Azzurro un palcoscenico ideale per mostrare il proprio impegno verso lo sport italiano. L’iniziativa testimonia la volontà del marchio di accompagnare gli appassionati nei momenti di aggregazione legati all’attività sportiva, rafforzando l’identità del brand.

L’esperienza romana potrebbe rappresentare il primo passo di un percorso più ampio, in cui Peroni Nastro Azzurro entra in contatto con nuovi pubblici, valorizzando occasioni di incontro e convivialità. The House è diventata un punto di riferimento per chi ha seguito il torneo, consolidando il legame tra sport e cultura italiana sulla scena mondiale.

Change privacy settings
×