La società P&C spa, titolare del marchio Tuttocapsule, ha completato l’acquisizione di tutte le quote di Mondocaffè srl, azienda con base ad Albenga e proprietaria dell’omonima catena di vendita specializzata in capsule di caffè multimarca. L’operazione, ufficializzata recentemente, comprende 20 punti vendita distribuiti su tutto il territorio ligure, tra negozi di proprietà e in franchising.
Tuttocapsule, una rete diffusa in italia e all’estero con oltre 280 punti vendita
Fondata nel 2013 da Vincenzo Pagliero, la sede centrale di Tuttocapsule si trova a Settimo Torinese. Da allora l’azienda ha costruito una rete capillare con 282 negozi, di cui 234 operativi in Italia e 48 sparsi in 18 paesi all’estero, grazie al sistema franchising. Nel dettaglio, in Italia sono 37 i punti vendita diretti mentre 197 sono gestiti tramite franchising. Il marchio si è specializzato nella vendita di capsule di caffè compatibili con numerose macchine, intercettando la richiesta in crescita di soluzioni alternative alle capsule originali dei produttori di caffè.
Espansione e strategia di mercato
Questa strategia ha consentito a Tuttocapsule di guadagnare spazi significativi sul mercato nazionale europeo e di espandersi anche fuori dai confini italiani, affrontando così con solide radici un settore sempre più competitivo e popolato da nuovi attori.
Mondocaffè, pioniera delle capsule di caffè multimarca con radici liguri
Mondocaffè nasce nel 2007 ad Albenga, distinguendosi per essere stato il primo negozio in Italia dedicato esclusivamente alla vendita di capsule di caffè compatibili di vari marchi. L’iniziativa fu l’idea di Roberto Giammusso, imprenditore scomparso prematuramente l’anno scorso; a lui si deve la creazione di una catena che ha puntato su un’offerta ampia e su una presenza forte in Liguria, con 20 punti vendita gestiti direttamente e in franchising.
Modello di business e eredità familiare
Il modello di business si è basato sulla specializzazione e sulla capacità di offrire al consumatore una gamma vasta di prodotti per l’esperienza del caffè domestico, conquistando una nicchia importante nel panorama delle vendite al dettaglio in regione. Anche il figlio di Giammusso, Gabriele, ha contribuito a consolidare la catena.
L’acquisizione di mondocaffè, obiettivi e strategie di futuro per p&c spa
L’atto ufficiale che ha sancito l’entrata di Mondocaffè nel gruppo P&C spa è stato firmato nella giornata odierna. Il ceo di P&C, Vincenzo Pagliero, ha sottolineato l’importanza dell’operazione per rafforzare la presenza nella regione ligure. La scelta di integrare questo marchio rappresenta un passo verso una maggiore concentrazione sul territorio, con l’idea di sviluppare ulteriormente la rete e mantenere un contatto diretto con la clientela ligure, cui Tuttocapsule ha riservato da sempre attenzione.
Valori riconosciuti e investimenti futuri
Pagliero ha ricordato la qualità del lavoro svolto dal fondatore Roberto Giammusso e da Gabriele, esprimendo l’intenzione di continuare gli investimenti su questo brand, ora parte integrante di un gruppo che punta ad ampliare l’offerta e la copertura territoriale. Si prospettano interventi per valorizzare l’identità di Mondocaffè, magari con un supporto logistico e organizzativo più strutturato.
In un mercato competitivo come quello delle capsule di caffè, l’utilizzo di una rete già radicata in Liguria offre a P&C occasioni per crescere e consolidarsi, confermando il ruolo del gruppo tra i protagonisti del segmento. Questa operazione va letta come una mossa strategica per consolidare quote di mercato in una zona con consumatori attenti alla qualità e al prezzo.
Prospettive per il 2025
L’ingresso di Mondocaffè nel gruppo Tuttocapsule porta a un ampliamento delle risorse, punti vendita e know-how, elementi chiave per affrontare le sfide che il mercato offrirà nel corso del 2025.