Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, Cibrario, un noto panificio di Torino guidato dal giovane panificatore Jacopo Pistone, presenta una gamma di colombe artigianali pensate per accontentare diversi gusti pur mantenendo un forte legame con la tradizione dolciaria pasquale. Questa proposta, che si distingue per creatività e qualità degli ingredienti, rappresenta un perfetto connubio tra innovazione e rispetto della ricetta classica.
Colomba tradizionale: un grande classico pasquale
Al centro dell’offerta di Cibrario si trova la Colomba Tradizionale, un dolce che non può mancare sulle tavole durante le festività pasquali. Questa colomba viene realizzata seguendo attentamente la ricetta classica. L’impasto è caratterizzato da ingredienti semplici e genuini come burro, uova e farina, che si uniscono per creare un risultato finale morbido e profumato. La colomba è poi completata da una glassatura croccante a base di mandorle e zucchero, che conferisce un tocco di golosità e di tradizione.
Il processo di produzione è interamente artigianale e riflette la passione di Jacopo Pistone per l’arte della panificazione. Ogni colomba è preparata con meticolosa attenzione, garantendo un prodotto finale di altissima qualità . La Colomba Tradizionale non è solo un dolce, ma un simbolo di convivialità e di celebrazione.
Variazioni creative: la colomba al cioccolato e la limited edition
Accanto alla Colomba Tradizionale, Jacopo Pistone e il suo team hanno ideato due varianti uniche per chi cerca una rielaborazione del classico dolce. La prima è la Colomba Special al Cioccolato, che impiega un impasto a base di cioccolato fondente al 45%. Questa versione propone una generosa quantità di gocce di cioccolato, che arricchiscono il sapore e apportano un’intensa esperienza gustativa. Questa colomba è pensata per coloro che vogliono coccolarsi con un dolce più ricco e goloso.
La seconda proposta è la Colomba Limited Edition, progettata per sorprendere i clienti con una combinazione inedita di sapori. Questa variante utilizza mela annurca candita e caramello, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Si tratta di un’interpretazione audace della classica colomba che promette di deliziare il palato di chi è alla ricerca di nuove esperienze culinarie.
Un laboratorio di tradizione e innovazione
Le colombe di Cibrario non sono solo un prodotto da forno, ma anche il risultato di un’approfondita conoscenza dei gusti dei clienti. Il panificio, oltre a produrre colombe, si distingue per la sua caffetteria, panificio e pasticceria, dove ogni giorno vengono sfornati pane artigianale, torte e dolci. Qui, Jacopo Pistone e il suo team lavorano con grandi materie prime, prestando attenzione alla qualità e all’innovazione dei prodotti.
Questa attenzione ai dettagli, unita a una costante volontà di sperimentare nuove ricette, consente a Cibrario di mantenere viva la tradizione panificatoria mentre si apre a nuove avventure culinarie. In questo modo, Cibrario riesce a imporsi come un punto di riferimento per gli amanti dei dolci pasquali a Torino, offrendo non solo prodotti di qualità ma anche un’esperienza autentica.
Le colombe dello chef Jacopo Pistone, che pesano 750 grammi ciascuna, sono disponibili al prezzo di 30 euro per la tradizionale e 35 euro per le versioni speciali. Questi dolci possono essere acquistati presso il punto vendita di Via Cibrario 53 a Torino, fino ad esaurimento scorte.