Ottavi di finale a wimbledon 2025: alcaraz in campo contro rublev e sabalenka sfida mertens

Ottavi di finale a wimbledon 2025: alcaraz in campo contro rublev e sabalenka sfida mertens

A wimbledon 2025, il 6 luglio si giocano gli ottavi di finale con sfide decisive tra carlos alcaraz e andrey rublev, aryna sabalenka e elise mertens, trasmesse in diretta su sky e piattaforme digitali.
Ottavi Di Finale A Wimbledon 2 Ottavi Di Finale A Wimbledon 2
Il 6 luglio 2025 a Wimbledon iniziano gli ottavi di finale, con sfide di alto livello tra Carlos Alcaraz e Andrey Rublev e Aryna Sabalenka contro Elise Mertens, trasmesse in diretta su Sky e piattaforme digitali. - Gaeta.it

Parte oggi, 6 luglio 2025, una giornata cruciale a wimbledon, con l’avvio degli ottavi di finale del torneo più antico del tennis mondiale. Il campo centrale ospita sfide ad alta tensione, tra cui la difesa del titolo del campione spagnolo carlos alcaraz contro il russo andrey rublev. Sul versante femminile, la numero uno al mondo aryna sabalenka affronta la belga elise mertens, in un incontro che promette spettacolo e grande equilibrio. Oltre a questi match di punta, diversi altri incontri si svolgeranno su campi secondari, offrendo al pubblico una giornata intensa e ricca di emozioni.

La giornata degli ottavi di finale: confronti decisivi sul centrale e sui campi secondari

Il programma di domenica 6 luglio presenta uno scenario fitto di partite decisive per il prosieguo di wimbledon 2025. Sul campo centrale, a partire dalle 14:30, si aprirà con il confronto tra sonay kartal e anastasia pavlyuchenkova. Immediatamente dopo, toccherà ad aryna sabalenka, prima testa di serie del tabellone femminile, sfidare elise mertens, numero 24 del ranking wta. La terza partita in programma sul centrale è l’attesissimo scontro tra andrey rublev, quattordicesima testa di serie, e carlos alcaraz, secondo nel ranking atp e ultimo vincitore dello slam inglese.

Incontri di rilievo su campo 1 e 2

Parallelamente, altri incontri di rilievo si giocheranno sui campi 1 e 2. Sul campo 1, dalle ore 14, si disputeranno taylor fritz, quinta testa di serie, contro jordan thompson, seguito dalla sfida tra nicolas jarry e cameron norrie. Nel tabellone femminile, linda noskova, trentesima testa di serie, affronterà l’americana amanda animisova, tredicesima del seeding. Sul campo 2, il programma inizierà prima, alle 12, con karen khachanov, diciassettesima testa di serie, impegnato contro kamil majchrzak. A seguire la partita tra solana sierra e la tedesca laura siegemund.

Questi incontri definiranno i quarti di finale e potrebbero regalare sorprese, viste le condizioni favorevoli per alcuni outsider e la pressione esercitata dai grandi nomi in gara.

Come seguire i match di wimbledon 2025: canali e piattaforme disponibili

Per gli appassionati che non potranno essere presenti sugli spalti del torneo a londra, la copertura televisiva e streaming offre diverse opzioni. Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva da sky, che dedicherà undici canali alla manifestazione. Il principale punto di riferimento sarà sky sport tennis, attraverso il quale sarà possibile vedere tutte le sfide che si giocano sul campo centrale.

Piattaforme digitali per seguire il torneo

Per chi preferisce seguire le partite in mobilità o da dispositivi personali, sono disponibili le piattaforme sky go e now, che consentono lo streaming live. Su altri canali sky sarà possibile guardare le partite più interessanti degli altri campi, consentendo una copertura estesa e completa del torneo.

Questa ampia scelta di canali e servizi digitali offre la possibilità di seguire ogni azione con puntualità, aggiornandosi su sviluppi e risultati minuto per minuto. Wimbledon continua a confermare così la sua centralità nel calendario tennistico internazionale, rendendo accessibili appuntamenti chiave a un pubblico variegato e internazionale.

Change privacy settings
×