Ostia: avvistato il super-yacht “Andromeda” da 250 milioni (elicottero, cinema e piscina a bordo)

Ostia: avvistato il super-yacht “Andromeda” da 250 milioni (elicottero, cinema e piscina a bordo)

Screenshot 2025 07 22 140405 Screenshot 2025 07 22 140405

Lo yacht “Andromeda” avvistato a Ostia: 107 metri, 6 motori, elicottero e piscina privata. Costa 250 milioni di dollari e il proprietario resta avvolto nel mistero.

Questa mattina, lunedì 21 luglio 2025, il sole ha illuminato il mare davanti a Ostia Ponente, ma l’attenzione di residenti e turisti è stata tutta per un’imponente presenza al largo. A poche centinaia di metri dal Lungomare Duca degli Abruzzi, in prossimità del Porto Turistico di Roma, è comparso “Andromeda”, uno dei super-yacht più esclusivi al mondo. La sua silhouette elegante e smisurata ha immediatamente attirato l’occhio e scatenato foto, video e commenti sui social.

Lungo 107 metri, con sei motori Caterpillar e una potenza complessiva di 10.000 cavalli, “Andromeda” non è un’imbarcazione come le altre. Ha una velocità massima di 17 nodi e un’autonomia da nave oceanica: può percorrere fino a 8.500 miglia nautiche senza sosta. Il suo valore stimato supera i 250 milioni di dollari e il solo mantenimento annuale richiede una spesa di oltre 25 milioni. Numeri che lo pongono tra i più costosi e complessi yacht in circolazione.

Un gigante del mare tra mistero, tecnologia e comfort estremo

Costruito per il miliardario neozelandese Graeme Hart con il nome originario di “Ulysses”, lo yacht ha cambiato proprietà e nome negli anni. Oggi si chiama “Andromeda” e naviga senza certezze ufficiali sul suo attuale proprietario. Le indiscrezioni parlano di Yuri Milner, imprenditore russo noto nel mondo della tecnologia e del venture capital, ma non sono mai arrivate conferme.

A bordo, il livello di lusso è fuori scala. Una piscina privata, un wine bar, una palestra attrezzata, una sauna, un cinema 3D, una limousine-tender da 12 metri e perfino un elicottero personale sono solo alcune delle dotazioni. Il ponte superiore è completamente riservato al proprietario, un vero e proprio attico galleggiante con vista sul mondo. Lo yacht può ospitare fino a 30 persone in 15 cabine, servite da un equipaggio di oltre 40 membri, alloggiati in 24 cabine dedicate.

Il suo avvistamento così vicino alla costa romana è un evento raro. Ostia, in genere frequentata da imbarcazioni più contenute, oggi si è trovata di fronte una vera città del mare, tecnologica e impenetrabile. Il passaparola si è acceso già alle prime ore del mattino: tra chi si fermava in spiaggia a scattare foto e chi chiedeva informazioni ai pescatori del porto, il nome “Andromeda” è rimbalzato ovunque, tra curiosità e fascino per un lusso che pochi possono solo immaginare.

E mentre la sagoma dello yacht si stagliava sullo sfondo, con il sole che ne rifletteva le superfici, la domanda continuava a circolare: chi c’è davvero a bordo?

Change privacy settings
×