Ospedale Santa Maria Goretti di Latina in fase di adeguamento antisismico: al via i lavori da 4,4 milioni

Ospedale Santa Maria Goretti di Latina in fase di adeguamento antisismico: al via i lavori da 4,4 milioni

A Latina partono i lavori di adeguamento antisismico dell’Ospedale Santa Maria Goretti, con un investimento di 4,4 milioni di euro per garantire sicurezza e continuità dei servizi ospedalieri.
Ospedale Santa Maria Goretti D Ospedale Santa Maria Goretti D
Ospedale Santa Maria Goretti di Latina in fase di adeguamento antisismico: al via i lavori da 4,4 milioni - Gaeta.it

A Latina, sono iniziati ufficialmente i lavori di adeguamento antisismico dell’Ospedale Santa Maria Goretti, un progetto significativo che richiede un investimento di 4.462.000 euro, finanziato tramite i fondi del PNRR. Questa iniziativa fa parte del programma nazionale “Verso un ospedale sicuro e sostenibile” e ha come obiettivo principale il miglioramento della struttura in vista di possibili eventi sismici, garantendo così una maggiore sicurezza per pazienti e personale.

Dettagli del progetto e fasi dei lavori

I lavori attuali riguarderanno specificamente una porzione dell’edificio situato sul lato di Parco San Marco. Il progetto è organizzato in più fasi, cominciando dal sesto piano dell’ala interessata e proseguendo verso i piani inferiori. La decisione di iniziare dal piano superiore è strategica, poiché consente di limitare l’impatto delle lavorazioni sui livelli sottostanti. La ASL, tramite una nota ufficiale, ha dettagliato che il progetto prevede l’implementazione di soluzioni strutturali specifiche, mirate a incrementare la resistenza dell’intero edificio in caso di eventi sismici.

Uno degli aspetti più rilevanti dell’inizio lavori è legato alla preparazione pre-cantiere. Prima dell’avvio delle operazioni, sono state condotte prove fonometriche specifiche, affidate a un’azienda specializzata, per esaminare l’impatto acustico delle attività edili. Tali dati hanno permesso la stesura di un cronoprogramma dettagliato, che mira a garantire la continuità delle attività assistenziali e lavorative senza arrecare disagi a pazienti e personale sanitario.

Garantire la continuità dei servizi ospedalieri

Uno dei principali obiettivi di questo intervento è garantire che le operazioni di adeguamento non interrompano i servizi offerti dall’ospedale. A tale scopo, sono stati programmati spostamenti interni che permetteranno di mantenere attive le attività ospedaliere. I reparti coinvolti nel progetto verranno temporaneamente ricollocati in diverse aree del presidio. Tra le destinazioni designate ci sono i locali della vecchia Cardiologia al primo piano e il reparto di Malattie Infettive, scelti per minimizzare il disagio ai pazienti.

Inoltre, per garantire la salute e la sicurezza dell’ambiente, verranno liberati anche i reparti situati immediatamente sopra e sotto l’area di cantiere, creando così un contesto di lavoro più sicuro per il personale e più confortevole per i pazienti. Questo approccio logistico è fondamentale per evitare interruzioni nei servizi essenziali durante la durata dei lavori.

Tempistiche previste e strategie di gestione

I lavori di adeguamento sono previsti in un lasso di tempo di circa quattro settimane per ciascun reparto, il che suggerisce una pianificazione strategica e ben pensata per garantire il più rapido completamento possibile. La ASL di Latina ha espresso la propria soddisfazione per l’avvio di questo progetto, sottolineando l’importanza della sicurezza e della qualità dei servizi offerti all’utenza.

Il ringraziamento dell’azienda sanitaria va agli operatori coinvolti nei processi di spostamento e riorganizzazione, il cui spirito di collaborazione è essenziale per il sostegno di questa complessa progettualità. Con questo intervento, l’Ospedale Santa Maria Goretti dimostra un impegno concreto verso la sicurezza della propria struttura e la salute della comunità servita, investendo nella costruzione di un ambiente ospedaliero sempre più adeguato e sicuro.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×