Le fasi finali della XXI edizione della Oratorio Cup 2024-25 si terranno al Salaria Sport Village di Roma. Scopri il programma delle gare e le parole di Daniele Pasquini, Presidente del CSI Roma.
Roma si prepara a vivere un evento che promette di coinvolgere atleti, famiglie e tifosi in un’esperienza unica di sport e comunità. Sabato 10, domenica 11 e domenica 18 maggio 2025, al Salaria Sport Village, si disputeranno le attesissime fasi finali della XXI edizione della Oratorio Cup, il prestigioso torneo di calcio giovanile organizzato dal CSI Roma (Centro Sportivo Italiano). Quest’anno, l’evento è dedicato al ricordo di Papa Francesco, grande appassionato di sport e attento promotore di valori educativi nelle parrocchie.
Il ritorno della Oratorio Cup: Più di 200 squadre e 2400 atleti
La Oratorio Cup è un appuntamento che da anni coinvolge le parrocchie e gli oratori della provincia di Roma, raccogliendo centinaia di giovani atleti. Daniele Pasquini, Presidente del CSI Roma, ha dichiarato: “Quest’anno, più che mai, il torneo rappresenta l’essenza dello sport educativo. Ricordiamo il 7 giugno 2014, quando Papa Francesco incontrò il CSI in piazza San Pietro, lanciando una sfida: lo sport nelle parrocchie deve essere strutturato in modo coerente con i valori cristiani“. Con queste parole, Pasquini sottolinea il legame profondo tra lo sport e la crescita educativa dei giovani, un valore che la Oratorio Cup celebra ogni anno con grande impegno.
Leggi anche:
L’edizione 2024/2025 si preannuncia come una delle più affollate e partecipate, con oltre 200 squadre, 2400 atleti e più di 3000 accompagnatori che si sfideranno per aggiudicarsi il titolo nelle diverse categorie: Under 8, Under 9, Under 10, Under 11, Under 12, Under 13, Under 14, Under 15, fino alla categoria OP e Amatori.
Un torneo che unisce sport e valori educativi
La Oratorio Cup non è solo un torneo sportivo, ma un vero e proprio progetto educativo che si sviluppa durante tutto l’anno. Oltre alle gare, il CSI organizza percorsi formativi per dirigenti, educatori e allenatori, confermando il suo ruolo fondamentale come promotore di educazione attraverso lo sport. Ogni partita disputata rappresenta una lezione di cooperazione, rispetto e spirito di squadra, valori che sono al centro dell’attività del CSI.
La stagione che si sta concludendo ha visto la partecipazione di 2600 atleti, supportati da 450 educatori e 1400 partite giocate, numeri che testimoniano l’enorme impegno e la passione di tutti coloro che partecipano a questa grande iniziativa. Il CSI, infatti, è impegnato da oltre 70 anni a promuovere lo sport come strumento di educazione sociale e prevenzione verso diverse problematiche giovanili, come la solitudine e l’emarginazione.
I partner dell’evento: Un sostegno fondamentale
Un grande ringraziamento va ai partner dell’evento, che ogni anno supportano la Oratorio Cup: Unipol, Fondazione S.S. Lazio e Autoimport S.P.A.. Grazie al loro sostegno, è possibile organizzare un evento che non solo celebra lo sport, ma anche i valori della comunità e dell’inclusione. Questi partner, con il loro impegno, contribuiscono alla realizzazione di un progetto che unisce generazioni e famiglie in una grande festa dello sport.
Programma delle giornate di gara
Le finali della XXI edizione della Oratorio Cup si svolgeranno nelle seguenti giornate, con un programma ricco di emozioni:
Sabato 10 maggio 2025
Cat. U11 – 21 squadre
Inizio gare: 9.00 | Fine gare: 12.30 | Premiazioni: 12.30Cat. U12 – 20 squadre
Inizio gare: 14.30 | Fine gare: 16.30 | Premiazioni: 16.30Cat. U10 – 37 squadre
Inizio gare: 16.30 | Fine gare: 20.30 | Premiazioni: 18.30 e 20.30
Domenica 11 maggio 2025
Cat. U14 – 18 squadre
Inizio gare: 9.00 | Fine gare: 11.30 | Premiazioni: 11.30Cat. U16 – 10 squadre
Inizio gare: 11.30 | Fine gare: 13.00 | Premiazioni: 13.00Cat. U13 – 26 squadre
Inizio gare: 15.00 | Fine gare: 18.30 | Premiazioni: 18.30Cat. U15 – 17 squadre
Inizio gare: 18.30 | Fine gare: 21.00 | Premiazioni: 21.00
Domenica 18 maggio 2025
Cat. U8 – 21 squadre
Inizio gare: 9.00 | Fine gare: 12.30 | Premiazioni: 12.30Cat. U9 – 23 squadre
Inizio gare: 14.30 | Fine gare: 17.00 | Premiazioni: 17.00Cat. OP – 15 squadre
Inizio gare: 17.00 | Fine gare: 20.00 | Premiazioni: 20.00Cat. Amatori – 8 squadre
Inizio gare: 19.00 | Fine gare: 21.00 | Premiazioni: 21.00