Operazione dei Carabinieri nel Vomero: blitz contro droga e irregolarità durante la movida

Operazione dei Carabinieri nel Vomero: blitz contro droga e irregolarità durante la movida

Controlli straordinari dei Carabinieri nel Vomero: arresto di un 25enne per traffico di droga, denunce a minorenni e irregolarità commerciali, con sanzioni per violazioni del Codice della Strada.
Operazione Dei Carabinieri Nel Operazione Dei Carabinieri Nel
Operazione dei Carabinieri nel Vomero: blitz contro droga e irregolarità durante la movida - Gaeta.it

Nella vivace zona del Vomero, i Carabinieri hanno condotto una serie di controlli straordinari focalizzati sul contrasto agli illeciti legati a droga, armi e irregolarità commerciali. In un’operazione che ha coinvolto diverse unità, il bilancio delle attività ha portato all’arresto di un giovane e alla denuncia di vari altri individui, inclusi minorenni, per violazioni del codice della strada e pratiche commerciali illecite.

L’arresto del 25enne e il traffico di droga

Il blitz è iniziato con l’arresto di un uomo di 25 anni, fermato mentre guidava uno scooter contromano in via Belvedere. Questo comportamento sospetto ha spinto le forze dell’ordine a inseguirlo e a perquisirlo. Nel corso del controllo, l’individuo è stato trovato in possesso di circa 10 grammi di marijuana e 5 grammi di hashish, insieme a 180 euro in contanti, somma ritenuta frutto di attività illecite.

Le indagini hanno permesso di estendere la perquisizione all’abitazione del giovane. Qui sono stati rinvenuti ulteriori 62 grammi di hashish e 16 grammi di marijuana. Secondo le prime informazioni, il 25enne si dedicava alla vendita delle sostanze stupefacenti attraverso un’attività che utilizzava app di messaggistica per effettuare consegne a domicilio. Dopo l’arresto, il giovane è stato posto agli arresti domiciliari, mentre continuano le indagini per identificare eventuali complici.

Minorenni denunciati per violenza e irregolarità commerciali

Durante i controlli, sono emersi altri casi significativi. Tre minorenni sono stati denunciati dopo un’operazione di monitoraggio nella stazione della metropolitana di Piazza Vanvitelli, dove sono stati trovati in possesso di coltelli. L’uso di metal detector ha facilitato l’individuazione di questi giovani a rischio, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nella sicurezza pubblica.

L’operazione ha anche visto la denuncia di un parcheggiatore abusivo e del proprietario di un ristorante, scoperto a rubare energia elettrica. Il ristorante è risultato collegato alla rete elettrica nazionale senza regolare contatore, una violazione che ha sollevato preoccupazioni su pratiche commerciali illegittime.

Ispezioni nei negozi del Vomero e violazioni delle normative

Il risultato dei controlli non si è limitato agli illeciti in campo alimentare. Sei esercizi commerciali sono stati ispezionati, con quattro di essi sanzionati per mancanze nella registrazione e trasmissione dei corrispettivi fiscali. Inoltre, uno di questi ha subito una sospensione dell’attività a causa di violazioni legate al disturbo della quiete pubblica, evidenziando una problematica frequente nella movida del Vomero.

L’Ispettorato del Lavoro ha esaminato quattro negozi e scoperto lavoratori in nero in due bar, comportando sanzioni e sospensioni delle attività. La situazione lavorativa in quest’area è quindi sotto stretta osservazione da parte delle autorità competenti, mentre il monitoraggio da parte dell’ASL ha messo in luce carenze igienico-sanitarie in cinque delle dodici attività controllate.

Il bilancio delle violazioni al Codice della Strada

Anche le violazioni al Codice della Strada hanno avuto un ruolo significativo nell’operazione. Sono state 32 le sanzioni elevate, principalmente per infrazioni come la guida senza cinture di sicurezza, l’uso del cellulare durante la guida e il parcheggio vietato. In uno di questi casi, un soggetto ha subito il ritiro della patente, un chiaro segnale dell’attenzione delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza stradale.

Le operazioni nel Vomero continuano, segno dell’impegno costante da parte delle autorità per mantenere l’ordine pubblico e contrastare le attività illecite, supportando una vivace e sicura esperienza di socialità nella zona.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×