Gardaland resta tra le mete più gettonate per le famiglie italiane, soprattutto con l’arrivo della stagione calda. La novità 2025 arriva dalla collaborazione tra Trenord, Discovera e il parco stesso, che lanciano “direzione Gardaland”, un modo per raggiungere il parco del lago di Garda in treno con un solo biglietto che include anche l’ingresso al parco. L’iniziativa punta a facilitare gli spostamenti riducendo il traffico e proponendo un’alternativa più sostenibile e pratica.
Come funziona il biglietto unico per arrivare a gardaland in treno
Il progetto “direzione Gardaland” fa parte dell’offerta “gite in treno”, ideata per promuovere spostamenti più semplici e meno impattanti. Chi acquista questo biglietto speciale ottiene l’accesso al treno fino a Peschiera del Garda, da dove il parco è facilmente raggiungibile a piedi o con brevi collegamenti. In sostanza, si elimina la necessità di usare l’auto, evitando ingorghi e la ricerca di parcheggio, fattore che spesso rovina una gita in famiglia.
Un’unica soluzione per una logistica semplificata
Trenord e Discovera hanno pensato a un’unica soluzione per tagliare una parte della complessità logistica del viaggio verso il parco. La formula aiuta chi vuole godersi la giornata senza preoccuparsi di traffico e difficoltà di posteggio, rendendo invece più fluido il trasporto su rotaia. Questa scelta si inserisce in un più ampio impegno verso una mobilità meno dipendente da mezzi privati e più attenta all’ambiente.
Leggi anche:
L’offerta “gite in treno” copre anche altri itinerari in Lombardia, tra laghi e città d’arte, ma il focus su Gardaland appare particolarmente strategico per attirare famiglie e gruppi desiderosi di soggiorni brevi. Il viaggio in treno diventa così parte dell’esperienza di svago, accompagnato da un biglietto vantaggioso che unisce trasporto e divertimento.
Le novità di gardaland park per la stagione 2025
Gardaland si prepara alla nuova stagione con nuove attrazioni pensate per ampliare l’offerta ai visitatori. Tra le novità spicca “animal treasure island”, un percorso avventuroso ambientato in un’ambientazione esotica, dove ci si immerge nella ricerca di un tesoro nascosto. Il gioco e l’immersione tematica coinvolgono i più piccoli ma anche gli adulti.
L’area “dragon empire” ha subito un restyling che punta ad accentuare la sua ambientazione orientale, rendendola più ricca di dettagli e spettacoli dal vivo. Questo intervento mira a rafforzare l’aspetto spettacolare del parco, offrendo nuove esperienze a chi lo frequenta abitualmente. Tra attrazioni mozzafiato e ambientazioni curate, il parco richiama ospiti in cerca di giornate all’insegna del divertimento.
Concorso collegato al biglietto direzione Gardaland
Insieme alle novità di Gardaland, arriva anche un concorso collegato al biglietto “direzione Gardaland”. I partecipanti che acquistano l’offerta possono vincere ingressi gratuiti giornalieri, insieme al viaggio in treno. La registrazione deve avvenire entro il 31 luglio per entrare nell’estrazione delle cento entrate giornaliere, un incentivo che rafforza l’appello a muoversi con il treno.
Altre opportunità legate al concorso e il soggiorno al gardaland resort
Chi acquista il biglietto “gite in treno” entro fine agosto potrà partecipare anche a un’estrazione finale con premi più consistenti. In palio ci sono due soggiorni al Gardaland Resort, con ingressi inclusi per il parco e per il Gardaland Sea Life Aquarium. Questo aggiunge un motivo in più per scegliere il treno come mezzo di trasporto verso l’area turistica.
Il resort è una struttura dedicata agli ospiti che desiderano prolungare il soggiorno, con servizi che completano l’esperienza del parco divertimenti. L’estrazione valorizza quindi non solo il viaggio, ma l’intera esperienza turistica, collegando al piacere di una gita la comodità del pernottamento in loco.
Promozione del treno come scelta vantaggiosa
Il concorso e le offerte collegate puntano a spingere un pubblico ampio verso l’uso del treno nel tempo libero, abbinando comodità e premi. Per famiglie, gruppi di amici o appassionati del parco questa formula rappresenta un’opzione vantaggiosa e più rilassante.
Impatti sulle abitudini di viaggio e ambiente nella zona del lago di Garda
L’iniziativa “direzione Gardaland” risponde a una crescente esigenza di mobilità più responsabile e senza stress. L’area turistica intorno al lago di Garda, nota per i grandi flussi stagionali, soffre spesso di congestioni e difficoltà logistiche. Favorire il treno aiuta a ridurre il numero di veicoli in circolazione, con effetti benefici sulla viabilità locale.
Vantaggi di un biglietto combinato
La scelta di un biglietto combinato consente di abbattere ostacoli pratici, come più prenotazioni o costi separati. Questo spinge a preferire il trasporto pubblico rispetto all’auto privata, soprattutto per gite di una giornata o soggiorni brevi. La riduzione del traffico è poi un sollievo per i residenti e per chi lavora nel turismo, che vede meno problemi di congestione.
L’opzione eco-friendly si lega anche a una crescita del turismo sostenibile in Lombardia, con sempre più turisti che cercano soluzioni di spostamento a basso impatto. Il progetto lanciato da Trenord e Discovera diventa così un esempio concreto per altre destinazioni che vogliono affrontare problemi simili, offrendo alternative efficaci e semplici.