Il nuovo servizio di autobus collega direttamente alcune città del Molise all’aeroporto d’Abruzzo, migliorando le opzioni di trasporto tra queste aree. A partire da lunedì 12 maggio 2025, sarà attiva una fermata vicino allo scalo abruzzese per un’autolinea che copre Campobasso, Termoli e Pescara. L’iniziativa scaturisce da un dialogo avviato tra i dirigenti dell’aeroporto e le autorità regionali molisane.
Dettagli del nuovo collegamento tra molise e aeroporto d’abruzzo
Il servizio collegherà principalmente Campobasso e Termoli allo scalo d’Abruzzo con fermate intermedie come San Salvo, Chieti Scalo e il terminal di Pescara. Gli autobus effettueranno corse giornaliere tutto l’anno, comprese giornate festive.
I bus opereranno con tre corse nei giorni feriali e due nei festivi verso l’aeroporto, mentre il ritorno da Pescara verso Campobasso avrà corse leggermente diverse nell’orario. La fermata presso l’aeroporto si trova nei pressi del centro commerciale Porte di Pescara, una posizione comoda per chi arriva o parte da questo scalo.
Leggi anche:
Orari di partenza e ritorno
Gli orari di partenza da Campobasso nei giorni feriali saranno alle 6:15, 8:05 e 14:00, mentre nelle giornate festive è prevista una corsa alle 16:40. Per la tratta inversa, dall’aeroporto verso Campobasso, i bus partiranno alle 11:00, 14:20 e 18:45 nei feriali e alle 14:20 e 20:50 nei festivi.
Le motivazioni dietro la nuova fermata all’aeroporto d’abruzzo
L’istituzione di questa fermata prende il via da un confronto tra i responsabili della società Saga, che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo, e i rappresentanti della regione Molise e della società di trasporti Sati, oltre al sindacato UilTrasporti Molise. Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, ha sottolineato l’importanza degli utenti molisani per l’aeroporto.
Il numero di passeggeri provenienti dal Molise che utilizza lo scalo abruzzese giustifica l’inclusione di una fermata dedicata per questa autolinea. L’obiettivo dichiarato è facilitare l’accesso verso l’aeroporto, migliorando la mobilità per chi proviene dall’entroterra molisano.
Dialogo e collaborazione tra enti
Il percorso avviato nelle scorse settimane ha portato a realizzare un collegamento praticamente immediato e concreto. Fraccastoro ha definito questo traguardo un tassello aggiuntivo per la crescita dell’aeroporto, confermando l’intenzione di rafforzare le infrastrutture di trasporto per attrarre più passeggeri e migliorare il servizio regionale.
Impatto atteso per i viaggiatori e la mobilità regionale
L’avvio del collegamento promette di semplificare gli spostamenti per chi vive nelle città molisane, riducendo i tempi e il numero di cambi necessari per raggiungere l’aeroporto d’Abruzzo. La presenza di corse frequenti e con orari differenziati nei feriali e nei festivi garantisce flessibilità alle esigenze di chi lavora o viaggia.
Per Campobasso e Termoli, coinvolte in questa linea, il collegamento rappresenta un’opportunità per integrare trasporti pubblici e voli in partenza e in arrivo dal territorio abruzzese. I pendolari e i turisti potranno trovare una soluzione diretta senza dover utilizzare mezzi privati o connettersi a più linee.
La fermata, collocata vicino a un centro commerciale, aggiunge un punto di riferimento utile per i passeggeri, che potranno eventualmente approfittare dei servizi commerciali durante l’attesa. Questo rende il viaggio più comodo e offre una dimensione più ampia all’esperienza di mobilità.
Monitoraggio del servizio
Il successo del nuovo percorso sarà valutato nei prossimi mesi osservando il numero di utenti e il gradimento del servizio. L’istituzione di questa fermata è un esperimento concreto di collaborazione tra enti della regione Molise e gli operatori dello scalo d’Abruzzo, con possibili sviluppi futuri se il collegamento dimostrerà di soddisfare le richieste dei viaggiatori.