Nuovo appuntamento con che tempo che fa: Totti, Saviano ed Elodie protagonisti in diretta su il nove

Nuovo appuntamento con che tempo che fa: Totti, Saviano ed Elodie protagonisti in diretta su il nove

Domenica 4 maggio su il nove, fabio fazio conduce “che tempo che fa” con ospiti come Francesco Totti, Roberto Saviano e Elodie, tra musica, sport, cultura e attualità.
Nuovo Appuntamento Con Che Tem Nuovo Appuntamento Con Che Tem
Domenica 4 maggio su Il Nove, Fabio Fazio conduce una nuova puntata di "Che tempo che fa" con ospiti come Francesco Totti, Roberto Saviano ed Elodie, tra musica, sport, cultura e scienza. - Gaeta.it

La serata di domenica 4 maggio su il nove propone un nuovo episodio di “che tempo che fa”, condotto da fabio fazio. Tra gli ospiti più attesi ci sono Francesco totti, icona del calcio italiano, lo scrittore Roberto saviano e la cantante Elodie, che presenterà il suo ultimo album. La puntata offre anche interventi di personaggi del mondo della cultura, dello sport e della scienza.

Francesco totti, simbolo di un calcio che resiste nel tempo

Francesco totti torna sotto i riflettori televisivi portando con sé una lunga carriera da protagonista. Con 619 presenze in serie A e il maggior numero di gol segnati sempre con la stessa squadra , è da considerare una leggenda del calcio italiano. Il suo nome è legato soprattutto alla città di Roma, dove ha giocato per quasi vent’anni senza mai tradire la maglia giallorossa. Il suo ruolo da numero 10 ha fatto la storia del club e del campionato.

Una carriera unica

Totti detiene anche il secondo posto tra i maggiori marcatori italiani in serie A, subito dopo silvio piola, altro nome che ha lasciato tracce profonde nel calcio. La sua capacità di segnare restando fedele alla Roma è un fatto raro, specie in un’epoca segnata da frequenti cambi di squadra e grandi movimenti di mercato. La sua presenza nello studio di “che tempo che fa” restituisce un’occasione per parlare di sport, ma anche di valori legati alla lealtà e al legame con la propria città.

Roberto saviano e il suo nuovo libro dedicato alla lotta alla ‘ndrangheta

Lo scrittore Roberto saviano si presenta con un lavoro appena uscito, il libro “l’amore mio non muore“, in uscita il 6 maggio. Il libro racconta in modo toccante la vita di Rossella casini, una giovane donna vittima della ‘ndrangheta‘. Saviano torna così alla sua attenzione sulle mafie, con un racconto che unisce la dimensione personale a quella cronachistica.

Nel libro, emozione e realtà si intrecciano per mettere in luce la violenza subita da Rossella e la resilienza di chi affronta certi drammi. Saviano utilizza la sua esperienza per dare voce a storie difficili, spesso ignorate dai media più comuni. A “che tempo che fa” parlerà del suo lavoro e della necessità di mantenere alta l’attenzione su fenomeni criminali come quelli della ‘ndrangheta‘.

Elodie presenta il nuovo album e prepara il ritorno nei cinema e negli stadi

La cantante Elodie sarà protagonista in studio con il suo quinto album “mi ami mi odi“. Il singolo che dà il titolo al disco si è già imposto tra i più trasmessi dalle radio italiane. La sua presenza sul palco di “che tempo che fa” coincide con un momento importante nella sua carriera, visto che tornerà presto sul grande schermo con il film “fuori“, diretto da Mario Martone.

Una tournée storica

Elodie ha già annunciato la sua mini-tournée “the stadium show“, che si aprirà l’8 giugno a san siro e poi proseguirà al diego Armando maradona il 12 giugno. Non è un dettaglio da poco: sarà infatti la prima donna ad esibirsi in quel celebre stadio, un traguardo storico. La sua musica, la sua energia sul palco e la capacità di rinnovarsi saranno al centro del racconto della serata.

Altri ospiti tra musica, cultura, giornalismo e scienza

La puntata arricchisce il proprio cast con gli skunk anansie, che proporranno il brano “lost and found“, anteprima del loro prossimo album “the painful truth” in uscita il 23 maggio. La band gode di un grande seguito internazionale, con oltre 5 milioni di dischi venduti. A luglio saranno impegnati in sette concerti nel nostro paese.

Ornella vanoni sarà presente con il suo libro “vincente o perdente“, in uscita il 6 maggio. Nel volume, scritto in collaborazione con pacifico, si racconta la sua vita mettendo in evidenza momenti di fragilità ma anche di forza, capaci di spiegare il suo lungo successo. Questi racconti aiutano a comprendere la sua importanza per varie generazioni.

In studio arriveranno anche volti del giornalismo e della ricerca scientifica: francesco costa, direttore responsabile de il post; nello scavo, inviato di Avvenire; cecilia sala, giornalista; massimo giannini, editorialista de la repubblica; alessandro aiuti, primario e vicedirettore dell’istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica; e roberto burioni, professore ordinario di microbiologia e virologia.

Il tavolo di che tempo che fa con personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport

La serata si chiuderà con il consueto appuntamento con “che tempo che fa – il tavolo“. Conducendo la conversazione, nino frassica, affiancato da personaggi noti come mara maionchi, ubaldo pantani, la signora coriandoli, francesco paolantoni, simona ventura e max giusti.

Giovani talenti e riferimenti televisivi

Tra gli ospiti attesi la giovane promessa del nuoto italiano sara curtis, reduce da grandi successi ai campionati italiani assoluti in vasca lunga, con quattro medaglie d’oro e un bronzo. La sua performance è destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama sportivo nazionale.

Non mancheranno riferimenti a eventi musicali e televisivi: i commentatori italiani del prossimo Eurovision bigmama e gabriele corsi, quest’ultimo volto noto del prime time su il nove; gigliola cinquetti, prima italiana vincitrice di Eurovision nel 1964; alessandro borghese, con due speciali di “4 ristoranti“; elio, membro della giuria di “like a star” su il nove e pronto per il concertozzo a bassano del grappa. Completa la presenza giucas casella, noto per le sue apparizioni televisive.

Change privacy settings
×