Novilara arte e gusto 2025: dal 11 al 13 luglio tre giorni di cultura, cibo e spettacoli nel borgo pesarese

Novilara arte e gusto 2025: dal 11 al 13 luglio tre giorni di cultura, cibo e spettacoli nel borgo pesarese

Novilara arte e gusto torna dall’11 al 13 luglio a Novilara, Pesaro Urbino, con degustazioni della tagliatella De.Co., musica dal vivo, spettacoli e laboratori per celebrare tradizione e cultura locale.
Novilara Arte E Gusto 20253A Da Novilara Arte E Gusto 20253A Da
Novilara arte e gusto, dall’11 al 13 luglio a Novilara (PU), celebra tradizione, gastronomia e arte con degustazioni, musica, spettacoli e laboratori, valorizzando il territorio e la famosa tagliatella con i fagioli De.Co. - Gaeta.it

L’evento Novilara arte e gusto torna a colorare il borgo di Novilara, in provincia di Pesaro Urbino, con una nuova edizione ricca di appuntamenti e sapori tipici. Dall’11 al 13 luglio, il piccolo centro si trasforma in un palcoscenico per valorizzare le tradizioni locali, la cucina regionale e le arti visive, offrendo un’esperienza che coinvolge tutto il territorio e la sua gente.

Novilara arte e gusto, una festa tra tradizione e gusto locale

Novilara arte e gusto offre un programma che punta tutto sulle specialità del territorio, con un’attenzione particolare alla gastronomia. Al centro dell’attenzione c’è la “Tagliatella con i fagioli“, piatto riconosciuto De.Co., che rappresenta un simbolo della cucina identitaria di queste zone. Gli stand disseminati lungo le mura del castello propongono degustazioni di prodotti tipici abbinati a vini selezionati. Questa unione di gusti tipici racconta la cultura enogastronomica della provincia di Pesaro Urbino, mantenendo vive le radici locali.

La festa dà appuntamento a chi ama la cucina tradizionale, ma anche a chi cerca nuove occasioni per scoprire sapori autentici. L’attenzione alla qualità e alla valorizzazione di prodotti e ricette storiche crea un’atmosfera familiare, dove visitatori e produttori si incontrano per condividere passioni e racconti.

Un’esperienza che unisce gusto e tradizione

Tra i punti salienti si segnala l’attenzione per le specialità del territorio, in particolare alla valorizzazione della tagliatella con i fagioli, vera icona locale.

Programma ricco tra musica, arte e laboratori per tutti

Le giornate di Novilara arte e gusto si articolano tra concerti, esposizioni e attività rivolte a diverse fasce d’età. Venerdì 11 luglio l’apertura degli stand alle 18.30 dà il via alle serate di degustazioni, accompagnate da un susseguirsi di eventi che si protrarranno fino a tarda notte. Tra gli appuntamenti segnati c’è il dj set di Sorboloungee, il concerto del duo composto da Stefanelli e Mincio e la mostra fotografica. La serata prevede anche eventi letterari, come la premiazione del concorso “Scrittura in C.I.B.O.“, richiami comici con la performance di Loris Fabiani, noto come Lunanzio da Zelig, oltre a live painting e nuovi dj set.

La musica e l’arte incontrano il pubblico

Sabato 12 luglio prosegue l’attenzione sulla musica con esibizioni del cantautore Donato Antonio Telesca e dello spettacolo Lisandro e lo Stretto Superfluo. L’arte performativa si manifesta nella presenza di Pallotto, artista di strada con le sue esibizioni in mezzo al pubblico. La serata offre anche momenti di comicità con Paolo Migone, una nuova installazione artistica e un live set a cura del Nova Project, attività pensate per mantenere viva una connessione fra arte contemporanea e tradizione locale.

Domenica di eventi sportivi, degustazioni e spettacoli nel cuore di novilara

La giornata di chiusura della manifestazione, domenica 13 luglio, inizia presto con un appuntamento che unisce sport e passioni: alle 8.30 parte il “Mototagliatelle“, un tour in moto con soste a Montefabbri e il pranzo conclusivo a Novilara. Questa iniziativa crea un’occasione di incontro per motociclisti e appassionati, offrendo un’esperienza che attraversa paesaggi vicini.

Tradizione e innovazione nella festa finale

Nel pomeriggio la festa torna a focalizzarsi sul gusto e sull’arte con gli stand ripristinati e un programma che spazia tra degustazioni guidate nel salotto al castello, una gara di scacchi che richiama la tradizione dei giochi da tavolo, laboratori dedicati alla pasta fresca e dimostrazioni della famosa tagliatella De.Co. Il pubblico trova anche spunti di intrattenimento nei numerosi spettacoli di magia e nella musica dal vivo. Il concerto finale dei Gem Boy, previsto per le 22:30, chiude l’edizione con un momento di musica rock che coinvolge i presenti fino alla notte.

Novilara arte e gusto si conferma così un evento che attrae pubblico da tutta la regione e non solo, capace di mescolare sapori, arte e divertimento nel cuore di un borgo che racconta storie antiche con la voce originale della modernità.

Change privacy settings
×