Malaysia Airlines introduce il secondo Airbus A330neo, potenziando la flotta con voli verso Melbourne, Auckland e Bali, e puntando su sostenibilità ed efficienza per attrarre nuovi passeggeri.
Il turismo family-friendly in Italia cresce rapidamente, con famiglie che cercano esperienze personalizzate e servizi dedicati. Il portale Bimboinviaggio.com risponde a queste esigenze, aumentando visibilità e prenotazioni per le strutture.
Ryanair chiude il 2024 con oltre 3.000 voli giornalieri, consolidando la sua leadership nel mercato europeo e trasportando 197 milioni di passeggeri, mentre i competitor mostrano crescite più contenute.
Due eventi virtuali a marzo offrono l'opportunità di esplorare Praga e le location cinematografiche della Gran Bretagna, arricchendo la conoscenza culturale e turistica per viaggiatori e professionisti del settore.
Twin Jet lancia la nuova rotta Nizza-Venezia dal 31 marzo, con due voli settimanali, per migliorare i collegamenti tra Francia e Italia e rispondere alla crescente domanda di viaggi diretti.
Fiavet Toscana-Confcommercio lancia corsi di formazione innovativi per operatori turistici, focalizzandosi su TikTok marketing, intelligenza artificiale e normative del settore, per migliorare competenze e competitività.
La campagna "Voglio Tutto" di Club del Sole promuove il concetto di "Full Life Holidays", unendo natura e comfort, mentre si espande verso nuove destinazioni sostenibili per una vacanza innovativa.
Norse Atlantic Airways lancia una nuova rotta da Londra Gatwick a Bangkok, operativa dal 26 ottobre 2025, con fino a quattro voli settimanali, ampliando le connessioni tra Regno Unito e sud-est asiatico.
Messina avvia un progetto di sviluppo turistico sostenibile attraverso una convenzione con l'Università, puntando a valorizzare il patrimonio culturale e promuovere sinergie tra istituzioni e comunità.