Anteprima del docufilm “Aosta, una Roma tra le Alpi” il 8 marzo 2025 a Palazzo regionale, con ospiti illustri e focus sulla cultura e natura della Valle d'Aosta.
Air Astana espande la sua flotta a 60 aeromobili con l'ingresso dell'Airbus A320neo, puntando a migliorare i servizi e aumentare le rotte verso Asia, Europa e Medio Oriente.
Ota Viaggi annuncia "Obiettivo X", evento di networking e formazione per professionisti del turismo, dal 16 al 18 maggio 2025 in Sardegna, con workshop e incontri tra agenti e fornitori.
Viaggialdo si trasforma in società a responsabilità limitata, con Marco Ghidoni come nuovo direttore tecnico, e presenta un logo rinnovato per rafforzare la sua presenza nel settore turistico.
L'Armenia emerge come meta d'avventura riconosciuta, offrendo paesaggi mozzafiato, attività all'aperto e una ricca cultura, mentre promuove un turismo sostenibile per preservare le sue bellezze naturali.
Il 8 marzo si svolgerà uno sciopero generale di 24 ore, causando disagi nei trasporti pubblici e privati, con cancellazioni e ritardi previsti per treni e voli.
Brussels Airlines chiude il 2024 con un fatturato di 1,54 miliardi di euro e un utile operativo di 59 milioni, pianificando l'espansione della flotta e l'assunzione di nuovi dipendenti per il futuro.
Etihad Airways lancia l'Abu Dhabi Pass, un pacchetto digitale gratuito che offre SIM turistica, trasporti illimitati e sconti su attrazioni locali, per migliorare l'esperienza dei visitatori.
Costa Crociere ed Emirates rinnovano la loro partnership fino al 2027, puntando a migliorare l'accesso a Dubai e sviluppare nuove opportunità di crociera in diverse regioni del mondo.