Brussels Airlines, parte del gruppo Lufthansa, ha chiuso il 2024 con risultati finanziari eccezionali, grazie a un secondo semestre molto redditizio. La compagnia aerea ha registrato un fatturato di 1,54 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di 59 milioni di euro, mostrando un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente. Con l’obiettivo di raggiungere una crescita sostenuta anche per il 2025, la compagnia si prepara a espandere la propria flotta e i servizi offerti.
Risultati finanziari impressionanti nel 2024
Nel corso dell’anno appena trascorso, Brussels Airlines ha ottenuto una performance particolarmente positiva, con un margine di profitto migliorato al 3,8%. Sebbene il numero dei voli effettuati sia stato inferiore rispetto al 2023, l’introduzione di un nuovo aereo a lungo raggio, un Airbus A330, ha contribuito ad aumentare la capacità totale in termini di posti disponibili. Il volume di passeggeri ha registrato un incremento dell’1%, avvicinandosi ai 8,4 milioni. La compagnia mira a raggiungere un margine di profitto dell’8% nei prossimi anni, a dimostrazione della sua intenzione di consolidare e ampliare la propria posizione nel mercato.
Espansione della flotta e investimenti futuri
Per far fronte alla crescente domanda di voli e per alimentare la propria progettazione di crescita, Brussels Airlines prevede di integrare nel 2025 almeno due nuovi aeromobili, un Airbus A320 e un A330. Oltre a ciò, nel corso dell’estate la compagnia aerea acquisirà in leasing quattro aeromobili A220 da AirBaltic. Questa espansione della flotta garantirà non solo un aumento della capacità , ma anche un rafforzamento della rete di collegamenti, rendendo Brussels Airlines uno dei protagonisti principali all’interno del gruppo Lufthansa.
Nina Öwerdieck, il direttore finanziario della compagnia, ha comunicato l’ambizioso piano di crescita, affermando che l’obiettivo è trasformare Brussels Airlines in un hub europeo per il traffico di voli verso l’Africa, specialmente per le destinazioni dell’Africa subsahariana. Con l’arrivo di tre nuovi A330 nei prossimi anni, la flotta di lungo raggio della compagnia salirà a 13 aeromobili.
Risorse umane e crescita occupazionale
Brussels Airlines ha chiuso il 2024 con un totale di 46 aeromobili e circa 3.573 dipendenti. Questo numero ha visto una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Per sostenere la crescente operatività della compagnia e affrontare le nuove sfide che il 2025 porterà , è prevista l’assunzione di ulteriori 350 dipendenti, un chiaro segnale della volontà della compagnia di espandere il proprio personale e migliorare la qualità dei servizi offerti.
In sintesi, il percorso di Brussels Airlines segnala un forte impegno verso l’espansione e la competitività nel panorama aereo europeo, mentre l’azienda si prepara a festeggiare i 100 anni di collegamenti aerei fra il Belgio e il continente africano nel 2025. La crescita costante e i piani per l’incremento della flotta e del personale indicano un futuro promettente per il vettore.