Atelier Vacanze amplia l'offerta estiva 2025 con oltre 100 strutture in Italia e nuove proposte in Egitto e Turchia, celebrando il 25° anniversario e introducendo un portale online per agenzie di viaggio.
Parma lancia il progetto “1 Parma tour – 1 tree planted”, un'iniziativa che unisce turismo e sostenibilità, permettendo ai visitatori di piantare alberi e contribuire alla creazione di un bosco urbano.
L'aeroporto di Perugia prevede per l'estate 2025 oltre 580.000 posti e 17 rotte attive, con un incremento del 6% dei voli, puntando a diventare un hub turistico strategico.
Korean Air investe oltre 32,7 miliardi di dollari in nuovi aerei e motori per espandere la flotta e rispondere alla crescente domanda di viaggi aerei, affrontando le sfide del settore.
Porta Futuro Corato organizza il 1° aprile 2025 una giornata di recruiting per il settore turismo, facilitando l'incontro tra aziende locali e candidati in cerca di lavoro qualificato.
L'analisi di BonusFinder Italia rivela le regioni italiane più attraenti per il turismo culturale, con il Lazio in testa grazie a un ricco patrimonio di musei, teatri e siti archeologici.
Il Duco Travel Summit a Milano riunisce esperti del luxury tourism per discutere tendenze future, con 342 espositori e eventi in prestigiose location, segnando un'importante occasione di networking internazionale.