Il Perù attrae sempre più turisti italiani, con un aumento del 49% nel 2024. La Ruta Moche offre esperienze autentiche tra storia e cultura, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole.
Le nuove restrizioni d'ingresso negli Stati Uniti, mirate a viaggiatori di paesi latinoamericani e cittadini europei, sollevano preoccupazioni per il turismo e potrebbero ridurre significativamente i flussi turistici.
Il trend "manifesting an italian summer" su TikTok ispira viaggiatori a scoprire le bellezze dell'Italia, condividendo esperienze culinarie e paesaggi mozzafiato delle sue località più affascinanti.
Fiavet Toscana-Confcommercio lancia un'iniziativa per rinnovare l'ospitalità, formando operatori e residenti, promuovendo una cultura dell'accoglienza e valorizzando il turismo come motore economico locale.
Dal 4 al 6 aprile 2025, Bologna ospiterà la fiera del cicloturismo, con la Spagna protagonista e un focus su sostenibilità, itinerari ciclabili e opportunità per il settore turistico.
Le Vie del Nord lancia cinque nuovi itinerari estivi per il 2025, offrendo esperienze di viaggio uniche in Balcani, Norvegia e isole Orcadi, celebrate nel decimo anniversario dell'agenzia.
Dal 1° aprile 2025, Small Fly Airlines collegherà l'Isola d'Elba a Pisa, Firenze e Milano Linate, migliorando l'accessibilità per residenti e turisti grazie alla continuità territoriale.
Il progetto 'dance nhow, change now' di nhow Hotels combina danza, scienza e auto-espressione per offrire agli ospiti un'esperienza trasformativa e di benessere psicofisico in tutto il mondo.