Turismo

I giardini e i parchi italiani: un viaggio tra fiori e cultura nella primavera 2025

Scopri le meraviglie primaverili d'Italia: eventi nei giardini, orti botanici e parchi, tra fioriture spettacolari e celebrazioni della biodiversità da aprile a novembre.

La Biennale di Venezia 2026 avrà una curatrice africana: Koyo Kouoh proietta l’arte contemporanea

Koyo Kouoh, direttrice dello Zeitz Museum, è la prima donna africana selezionata come curatrice della Biennale di Venezia 2026, segnando un importante riconoscimento per l'arte contemporanea africana.

Koyo Kouoh è la prima donna africana a curare la Biennale di Venezia 2026, un evento storico per l’arte

Koyo Kouoh diventa la prima donna africana a curare la Biennale di Venezia 2026, segnando un traguardo significativo per l'arte contemporanea sudafricana e africana.

Brescia: alla scoperta dei laghi Garda, Iseo e Idro, tre gemme naturali

La provincia di Brescia, con i suoi laghi di Garda, Iseo e Idro, offre esperienze uniche tra natura, cultura e sport, attirando visitatori in cerca di relax e avventura.

Un angolo di paradiso, lasciati incantare dalla spiaggia con l’arco: è uno dei gioielli del Mediterraneo

visitare san nicola arcella

Una spiaggia da sogno perfetta per una vacanza di relax: è caratterizzata da un arco e affascina con la sua atmosfera incantevole.  La Calabria

Al via il Lignano Boat Show: un’opportunità per il settore nautico del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia lancia un disegno di legge da 2,7 milioni per sostenere la nautica da diporto, mentre si prepara al Lignano Boat Show 2025 con eventi e attrazioni innovative.

Crociera letteraria 2025: torna “Una nave di libri” tra Civitavecchia e Barcellona con eventi unici

La crociera letteraria "Una nave di libri" dal 5 al 10 aprile 2025 offre eventi culturali, letture e riflessioni sul legame tra poesia e natura, da Civitavecchia a Barcellona.

Gli 8 luoghi nascosti di Roma: dalla Piramide alla finestra segreta su Fontana Trevi

Piramide-Fontana di Trevi panorama

Roma, gli 8 luoghi nascosti della capitale che non tutti conoscono: dalla Piramide alla finestra segreta su Fontana di Trevi i siti sono incantevoli. 

Il progetto GUNT: un’iniziativa per rinvigorire Massa Martana e i suoi borghi

Il progetto GUNT a Massa Martana, sostenuto dal PNRR, promuove il turismo sostenibile attraverso escursioni eco-compatibili, valorizzando il patrimonio locale e stimolando l'economia del borgo.