Un progetto integrato nella Sibaritide punta a rilanciare il turismo locale attraverso la creazione di una Destination Management Company, coinvolgendo istituzioni, operatori e comunità per aumentare visitatori e destagionalizzare i flussi.
Roccamare Resort a Castiglione della Pescaia si rinnova per il 2025 con spazi modernizzati, servizi personalizzati, nuova cucina toscana, aree dedicate alle famiglie e un impegno concreto per sostenibilità e tecnologia.
Italo amplia la partnership con Uber in numerose città italiane, offrendo trasferimenti prenotabili in anticipo dalle stazioni ferroviarie e sconti per nuovi utenti, migliorando la mobilità integrata e l’esperienza di viaggio.
China Eastern amplia i collegamenti tra Cina ed Europa con nuovi voli giornalieri Shanghai-Milano, rotte verso Copenaghen, Ginevra e Venezia, potenziando Milano Malpensa come hub strategico e sostenibile.
Idee per Viaggiare celebra 30 anni con l’Unconvention World Party 2025, coinvolgendo oltre 300 partecipanti in 23 destinazioni, tra formazione, esperienze dirette e nuove proposte come la Cina nel catalogo viaggi.
Il sistema portuale di La Spezia e Marina di Carrara nel 2024 registra investimenti record, crescita economica, innovazioni infrastrutturali e sostenibilità, consolidando il ruolo strategico nel trasporto marittimo globale.
Transavia amplia l’offerta invernale 2025-2026 con nuove rotte verso mete sciistiche e calde, introducendo Airbus A321neo per una flotta più sostenibile, efficiente e attenta all’ambiente.
La Danimarca registra un +18% di pernottamenti nel 2024, puntando su turismo sostenibile, eventi culturali per i 150 anni di Andersen e esperienze outdoor accessibili tutto l’anno fuori da Copenaghen.
Riyadh Air presenta le nuove cabine dei Boeing 787-9, con design elegante ispirato alla cultura saudita, tecnologie avanzate e comfort premium in tutte le classi per voli a lunga distanza.