Mostra al Metropolitan Museum e Musée d’Orsay dedicata a John Singer Sargent, con focus sul periodo parigino, le influenze italiane di Capri e Venezia, e l’impatto dello scandalo di Madame X sulla sua carriera.
La Regione Toscana potenzia la promozione turistica affidandosi ad AT Comunicazione per valorizzare turismo culturale, termale, sostenibile e family, con focus su territori meno noti e media nazionali e internazionali.
Gianluigi Aponte punta all’acquisizione di 43 terminal portuali da CK Hutchison per 23 miliardi di dollari, tra resistenze cinesi e indagini a Panama, rafforzando la posizione globale di MSC.
AmaWaterways lancia AmaSintra, nuova nave di lusso per crociere fluviali sul Douro tra Portogallo e Spagna, offrendo itinerari culturali, esperienze enogastronomiche e comfort esclusivi fino a dicembre 2025.
A Lucca dal 25 al 27 aprile torna “Lucca città di carta”, festival gratuito con oltre 100 eventi tra incontri, laboratori, mostre e ospiti di rilievo, dedicato a lettura, arte e cultura per tutte le età.
Crescita delle recensioni false su piattaforme turistiche e ristorative minaccia la fiducia dei consumatori; istituzioni europee e Fipe chiedono norme più rigorose per garantire trasparenza e autenticità online.
Il Gruppo FS potenzia treni e autobus per gestire l’afflusso di pellegrini a Roma in occasione del funerale di papa Francesco, garantendo sicurezza, assistenza e mobilità integrata durante tutte le celebrazioni.
Venezia reintroduce il biglietto d’ingresso da 5 euro per limitare il turismo di massa, gestire i flussi e finanziare la tutela del patrimonio culturale, favorendo visite pianificate e sostenibili.