Nuova linea ferroviaria internazionale Monaco-Ancona attiva dal 17 aprile 2025, con Trenord che gestisce il tratto italiano e una collaborazione tra Deutsche Bahn, ÖBB e Trenord per potenziare mobilità e turismo.
Dalla prima esperienza in una piccola radio locale alla carriera professionale in Radio Alfa, un percorso di crescita e passione che unisce giornalismo, cultura e rapporto diretto con il pubblico.
Starhotels amplia il portfolio con l’Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi, un family resort eco-friendly che segna l’ingresso nel segmento luxury e rafforza la presenza in Toscana.
L’aeroporto di Genova punta a superare i record di traffico passeggeri con investimenti da 12,6 milioni, nuovi soci privati e ampliamento delle rotte, rilanciando voli charter e migliorando infrastrutture.
Il 22 aprile 2025, la Giornata Mondiale della Terra coinvolge città italiane con festival, incontri, laboratori e passeggiate ecologiche per sensibilizzare su cambiamento climatico, energie rinnovabili e tutela ambientale.
Urbino registra un flusso turistico pasquale stabile, con mercatini e animazioni apprezzati; cresce l’interesse internazionale e si punta a incrementare visitatori nei ponti del 25 aprile e 1° maggio.
Primavera 2025 favorevole alla Riviera Romagnola con aumento turistico durante Pasqua, ampliamento delle strutture ricettive e un ricco calendario di eventi per i ponti di aprile e maggio.
Le Marche registrano una ripresa turistica con aumento di gruppi organizzati e famiglie, buone prospettive per i ponti primaverili, crescita del turismo straniero e sfide legate a infrastrutture e carenza di personale.
L’Appennino reggiano registra nel 2024 una forte crescita turistica con +24,5% presenze e +10,8% pernottamenti, grazie a una migliore raccolta dati e collaborazione tra operatori e Regione Emilia-Romagna.