Idee per Viaggiare festeggia i suoi trent’anni di attività con un evento unico e globale: l’Unconvention World Party 2025. L’iniziativa coinvolge oltre 300 partecipanti, tra agenti di viaggio, staff e ospiti speciali, distribuiti in 23 destinazioni diverse, per raccontare dal vivo le proposte turistiche del tour operator attraverso un’esperienza diretta e multidestinazione.
L’unconvention 2025 si inserisce in un percorso iniziato nel 2023 con il World Tour e proseguito nel 2024 con un momento di riflessione personale. Quest’anno, il focus è mostrare tutte le tappe proposte da Idee per Viaggiare, includendo mete classiche, nuove come la Cina e combinazioni di viaggio personalizzate.
il concept di unconvention world party 2025: un viaggio globale “diffuso”
L’evento del 2025 prende le mosse dall’esperienza consolidata dell’unconvention 2023, quando circa 200 agenti hanno avuto modo di visitare e testare alcune delle destinazioni principali del tour operator. Questo approccio punta a rendere gli agenti testimonial autentici, capaci di parlare con convinzione dei viaggi proposti. Danilo Curzi, amministratore delegato di Idee per Viaggiare, aveva sottolineato che “bisogna sognare per far sognare”.
Nel 2025, il numero di partecipanti supera i 300, con 220 agenti, 65 membri dello staff e una serie di ospiti. I viaggi si svolgono in 23 destinazioni diverse, tra cui le Maldive, la Cina e proposte combinate denominate Idee Mix. Il programma comprende oltre 20 itinerari esclusivi sviluppati nell’arco di un mese.
Paola Schiavone, marketing manager, spiega che l’obiettivo è far vivere agli agenti un’esperienza reale, per fargli comprendere appieno l’offerta di Idee per Viaggiare. Lo staff interno, inoltre, potrà acquisire conoscenza diretta dell’attività aziendale per comunicarla al meglio. Si prevede anche il coinvolgimento di content creator con esperienze diverse, così da stimolare collaborazioni tra viaggiatori più esperti e nuove leve.
dalla formazione all’intrattenimento: come funziona il world party
Secondo Silvia Bellisio, senior communication specialist, il world party non è solo un evento ricreativo ma un mix di formazione professionale e divertimento. Le attività in programma prevedono compiti e momenti di apprendimento per aiutare gli agenti di viaggio a raccontare in modo efficace ciò che vedranno e vivranno.
L’evento si propone come una festa “diffusa”, cioè replicata nelle diverse destinazioni. Gli agenti saranno coinvolti direttamente nel racconto della propria esperienza, anche grazie ai social network, con un ruolo attivo e partecipativo. L’approccio punta a combinare conoscenza, coinvolgimento e scoperta, rendendo la formazione un’esperienza concreta e coinvolgente.
Questo metodo era stato sperimentato già nel 2023, con risultati positivi: i content creator e gli agenti si erano incontrati e confrontati durante i viaggi. Questo ha portato a sinergie e nuove modalità di comunicazione, arricchendo il modo di presentare le destinazioni e i prodotti di Idee per Viaggiare.
itinerari e nuove proposte: la cina entra a far parte del catalogo
Il 2025 segna anche l’ingresso della Cina tra le destinazioni di Idee per Viaggiare. Questo rappresenta una novità importante nel catalogo, che fino a oggi si concentrava soprattutto su mete tradizionali e più consolidate.
Le proposte del tour operator includono itinerari da est a ovest e da nord a sud, mostrando così una panoramica ampia e variegata. Le nuove destinazioni ampliano il ventaglio di opportunità per agenti e clienti, permettendo di esplorare nuove culture e aree geografiche.
Le idee mix prevedono, inoltre, combinazioni personalizzate di viaggio, che permettono di esplorare più mete in una sola esperienza, secondo percorsi studiati per garantire la qualità e l’esclusività che contraddistinguono le proposte di Idee per Viaggiare.
ruolo dello staff e il dialogo tra generazioni di viaggiatori
Nel mondo del turismo raccontato dall’unconvention, lo staff di Idee per Viaggiare ha un ruolo centrale, chiamato a conoscere approfonditamente la propria offerta per trasferire le informazioni nel modo corretto. Il coinvolgimento diretto nelle destinazioni serve a far capire cosa la società propone, rendendo così il personale più preparato e consapevole.
Oltre a questo, si promuove un dialogo tra i content creator senior e i nuovi arrivati nel settore. Questo interscambio favorisce la circolazione delle idee, stimola la creatività e porta a un racconto più completo e sfaccettato delle destinazioni.
L’esperimento è iniziato nel 2023 e nei due anni successivi ha portato a risultati concreti, con effetti benefici sia per la comunicazione sia per la formazione aziendale.