Il Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe offre per la primavera 2025 un pacchetto “Spring Special” con escursioni, mountain bike gratuite, wellness e cucina gourmet nelle Dolomiti, premiato per sostenibilità e ospitalità.
Il consiglio di amministrazione di Sase approva il piano industriale 2025-2028 per l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”, con crescita del traffico passeggeri, nuove rotte e investimenti infrastrutturali.
Destination Italy registra un aumento del 29% nel gross travel value nel primo trimestre 2025, con crescita significativa nei mercati di Nord America, Europa, Sud America e lanci strategici come Hubcore.AI e accordi con Italcares.
Royal Air Maroc amplia i collegamenti tra Casablanca e Italia con una nuova rotta per Catania dal 28 giugno 2025, rafforzando il network italiano e i legami tra Marocco e Sicilia.
Leolandia lancia camere a tema in hotel di Bergamo, offrendo un’esperienza integrata per famiglie con bambini e promuovendo un modello innovativo di ospitalità diffusa nel turismo familiare locale.
Pier Ezhaya di Alpitour World illustra la crescita del tour operating, la gestione delle commissioni su 740.000 posti garantiti, investimenti in tecnologia e comunicazione, e il futuro dei cataloghi cartacei nel turismo organizzato.
La vip lounge “angelo d’arrigo” all’aeroporto di Catania offre 200 posti, wi-fi veloce e buffet esclusivo per passeggeri premium, migliorando comfort e servizi in un contesto di crescita gestito da Sac.
Il Musa Lago di Como resterà aperto a febbraio 2026 per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina, offrendo ospitalità raffinata, servizi esclusivi e collegamenti privati vicino alle sedi olimpiche.
Costa Crociere lancia la campagna estate 2025 con Bruno Barbieri, promuovendo itinerari esclusivi tra Sea Destinations e Land Destinations che uniscono relax, avventura e autenticità per una vacanza completa.