Trump

Tregua tra Russia e Ucraina: le nuove prospettive di negoziato nel conflitto

La proposta di tregua di 30 giorni nel conflitto russo-ucraino, avanzata da Donald Trump, riaccende il dibattito su un possibile accordo di pace, ma le condizioni restano complesse e delicate.

Trump annuncia conversazione con Putin: a rischio nuove traiettorie per la guerra in Ucraina

Trump annuncia un incontro con Putin per discutere la guerra in Ucraina, suscitando reazioni contrastanti tra i leader mondiali e speranze di una possibile de-escalation del conflitto.

L’amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador nonostante il divieto giudiziario

Il trasferimento di migranti da parte dell'amministrazione Trump, nonostante un divieto giudiziario, solleva polemiche su violazioni dei diritti umani e condizioni carcerarie in El Salvador.

Trump e l’America dei privilegiati: riflessioni di Bombardieri a Roma

Pierpaolo Bombardieri, segretario della Uil, critica la visione di Trump come rappresentante dei ricchi e sottolinea l'importanza di un'Europa unita per affrontare le disuguaglianze sociali ed economiche.

La Russia e il conflitto in Ucraina: le tensioni fra Putin e Trump si intensificano

Aumento delle tensioni tra Mosca e Washington, con Putin che ostacola i negoziati per la pace in Ucraina, mentre gli sforzi diplomatici europei si rivelano inefficaci e privi di concretezza.

L’elezione di Trump: la rivelazione di un’America nascosta tra democrazia e repressione

L'era di Trump ha rivelato le contraddizioni della democrazia americana, evidenziando disuguaglianze e repressione, mentre storie come quella di Mahmoud Khalil mettono in discussione le libertà civili nel paese.

Come l’Europa può trasformare il bullismo del presidente americano in opportunità strategiche

L'Europa affronta sfide e opportunità uniche per una maggiore integrazione, richiedendo un cambiamento nelle decisioni politiche e investimenti strategici nei beni pubblici per garantire stabilità economica e sicurezza.

La nuova geopolitica del sud-est asiatico: come la politica di Trump sta cambiando gli equilibri regionali

La politica estera statunitense sta erodendo l'influenza americana nel sud-est asiatico, mentre i paesi della regione si avvicinano alla Cina, con la Birmania che beneficia marginalmente di questa dinamica.

L’Europa nel mirino: incontro tra esperti su potenze globali a Milano

A Milano, esperti di economia e politica si riuniscono per discutere le sfide future dell'Europa, analizzando le dinamiche tra Cina e Stati Uniti e promuovendo il dialogo tra le nazioni europee.