L'amministrazione Trump propone un piano di ristrutturazione dell'EPA che prevede il licenziamento di oltre 1.100 scienziati, suscitando preoccupazioni per la ricerca scientifica e la protezione ambientale negli Stati Uniti.
Tensioni politiche negli Stati Uniti dopo la decisione di un giudice federale di sospendere le deportazioni della gang venezuelana Tren De Aragua, scatenando accuse tra Trump e figure europee.
Maduro condanna le deportazioni di migranti venezuelani verso El Salvador, paragonandole a pratiche inumane e sollevando interrogativi sui diritti umani e le politiche migratorie internazionali.
La controversia legale sull'espulsione di migranti da parte dell'amministrazione Trump solleva interrogativi sulla separazione dei poteri e il rispetto delle istituzioni democratiche negli Stati Uniti.
Joseph Stiglitz critica la visione distorta di Trump sui valori politici, evidenziando il rispetto per Putin e le vulnerabilità dell'Europa, che deve rafforzare la propria posizione geopolitica.
Mar-a-Lago ospita eventi esclusivi con Donald Trump, dove l'élite politica e imprenditoriale si incontra per networking, discussioni strategiche e opportunità di investimento in un contesto di lusso.
Il colloquio tra Putin e Trump del 18 marzo 2025, in occasione dell'anniversario dell'annessione della Crimea, potrebbe influenzare il conflitto in Ucraina e le dinamiche geopolitiche regionali.
Trump annuncia la pubblicazione di 80mila documenti desecretati sull'assassinio di JFK, promettendo trasparenza e suscitando attese e dibattiti su verità storiche e teorie del complotto.
Il Ministro Lollobrigida sottolinea che le trattative sui dazi con gli Stati Uniti sono gestite dall'Unione Europea, evidenziando l'importanza della cooperazione per proteggere il settore vitivinicolo italiano.