Firenze ha vissuto una notte di Capodanno turbolenta, con due accoltellamenti che hanno ferito giovani stranieri e sollevato preoccupazioni sulla sicurezza pubblica durante i festeggiamenti.
Piazza Trilussa, un tempo simbolo di socializzazione a Roma, è ora teatro di degrado e uso di sostanze, sollevando preoccupazioni tra residenti e passanti per la salute pubblica e la sicurezza.
Il 2025 in Veneto si apre con la nascita di Fanshu Zhou, seguita da Noemi, celebrando un inizio felice per le famiglie e un incremento delle nascite nella regione.
La Polizia Locale di Roma ha effettuato oltre 200 interventi durante la notte di Capodanno, evidenziando un preoccupante aumento degli incidenti stradali, tra cui uno mortale in via della Pisana.
Ischia ha accolto il 2025 con un tuffo collettivo nelle sue acque, coinvolgendo centinaia di partecipanti tra isolani e turisti, in una tradizione vivace e festosa che celebra l'inizio dell'anno.
Un'aggressione violenta durante i festeggiamenti di Capodanno a Villa Verucchio provoca panico e intervento delle forze dell'ordine, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza in eventi pubblici affollati.
Il primo gennaio 2025 segna l'arrivo di Agata e Ilaria, le prime nate in Italia, celebrando la tradizione delle nascite a Capodanno e l'importanza della comunità nel festeggiare la vita.
A Capodanno a Firenze si sono verificati casi di intossicazione da monossido di carbonio, coinvolgendo un neonato e un giovane, sollevando preoccupazioni per la sicurezza durante le festività.
La provincia di Frosinone celebra la nascita della prima bambina del 2025, Sole Lilith, seguita da altri neonati, simbolo di speranza e rinnovamento per l'anno nuovo.