L’isola d’Ischia ha dato il benvenuto al 2025 con uno spettacolare tuffo collettivo nelle sue acque, richiamando una folla di partecipanti che ha reso la tradizione ancora più vivace. Questa consuetudine, che affonda le radici nei festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, ha quest’anno visto una significativa crescita nel numero di tuffatori, tra isolani e turisti, desiderosi di iniziare il nuovo anno in modo originale. La mitezza del clima, quasi primaverile, ha sicuramente contribuito a rendere l’evento attraente, con molte persone pronte a immergersi nel mare cristallino.
La tradizione del tuffo a Ischia Porto
Lungo la storica spiaggia di San Pietro ad Ischia Porto, dove è nata questa tradizione grazie al gruppo di nuotatori conosciuti come le Cape Fresche, duecento audaci si sono immersi nelle acque del golfo. Tutti indossavano l’immancabile costume rosso, simbolo di buona fortuna e desiderio di prosperità per il nuovo anno. Intorno a loro, una folla adorante di spettatori, per lo più turisti, si è radunata per immortalare l’avvenimento con i propri smartphone, attirata dalla vivacità dell’evento e dalla scelta coraggiosa di coloro che si sono tuffati. L’energia che si respirava era contagiosa, rendendo la scena ancora più suggestiva.
Le altre località in festa
Ma non è tutto. Anche alla spiaggia della Mandra, vicina a San Pietro, tantissimi hanno voluto partecipare all’iniziativa, aggiungendo ancora più colore e movimento ai festeggiamenti. Non sono mancati tuffi dall’altro versante dell’isola, in particolare presso la spiaggia di Cava dell’Isola nel comune di Forio, dove altri appassionati si sono mossi con entusiasmo per tuffarsi, creando un’atmosfera di gioia e condivisione.
Leggi anche:
Sorgeto e Maronti: tuffi tra relax e avventura
La festa si è estesa anche alla baia di Sorgeto, molto apprezzata dai turisti, dove le suggestive pozze di acqua termale calda si mescolano al mare. Questo angolo particolare dell’isola, noto per il suo fascino unico, ha attratto numerosi visitatori desiderosi di dare il benvenuto al nuovo anno con un’immersione rigenerante. Non è da meno anche la spiaggia dei Maronti, la più grande dell’isola, dove tanti intrepidi tuffatori hanno festeggiato l’inizio del 2025 in modo memorabile. La cornice naturale e i panorami mozzafiato di Ischia hanno reso questi momenti ancora più indimenticabili.
L’atmosfera festosa continua
Questa tradizione del tuffo di Capodanno ha un potere particolare di unire le persone, creando legami tra residenti e visitatori. L’atmosfera di festa e il calore dell’accoglienza ischitana hanno reso questa esperienza ancora più speciale, con tutti che si godevano la vivacità di un’isola che sa come fare festa. Con il mare e il sole come sfondo, il capodanno a Ischia ha confermato la sua reputazione di meta ambita per chi cerca un inizio d’anno diverso, ricco di energia e buonumore.